Altopiano di Asiago: sulla neve in Val Formica in camper
Lo scorso week-end siamo partiti in camper alla volta di Asiago. Ci piace davvero tanto l’Altopiano e ci andiamo spesso sia in inverno che in estate. Questa volta l’obiettivo principale era la neve e dunque abbiamo optato per la Val Formica, a quota 1653 mt. La Valle si chiama così proprio per la presenza di numerosi formicai che si trovano in questi boschi ed è una località davvero piacevole e adatta alle famiglie. Si raggiunge facilmente in un quarto d’ora d’auto da Asiago, prendendo la strada per Trento e seguendo le indicazioni che indicano di svoltare per Cima Larici – Val Formica.
Partiamo in camper per vivere un’esperienza per noi nuova, ovvero faremo sosta libera proprio nei pressi del Rifugio! Ma andiamo con ordine. Una volta giunti ad Asiago ci fermiamo al Consorzio. Come sempre facciamo scorta delle prelibatezze tipiche: formaggi freschi, grana e affettato in primis! Si trova proprio in prossimità della strada del vecchio trenino e così ne approffittiamo per fare una passeggiata.
Procediamo poi verso la nostra meta. Quando arriviamo ci accoglie un paesaggio incantato. Sembra impossibile che a pochi km da Asiago ci si trovi in alta montagna. Sole e neve, un binomio perfetto per trascorrere qualche giorno all’aria aperta. E’ una località ideale per famiglie sia per sciare, sia per giocare sulla neve.
Cosa fare in Val Formica di inverno?
Se sciate insieme ai vostri bambini, oppure volete imparare a farlo, la Ski Area Val Formica è perfetta perché comprende 4 piste blu (facili) servite da uno skilift e da una seggiovia quattro posti. Noi non abbiamo sciato ma ci è sembrato tutto molto tranquillo e sicuro. Abbiamo visto all’opera i maestri della Scuola Sci Larici Val Formica con tanti gruppi di bambini e ci hanno fatto venire voglia di iniziare anche con le nostre bambine!
Se invece non sciate, c’è il Winter Park. Una pista per bob e gommoni servita da un comodo tapis roulant. Noi abbiamo praticamente passato la nostra giornata qui, divertendoci come matti scendendo a bordo del nostro bob rosso! Sempre nei pressi delle piste e del rifugio, c’è anche un bel parco-giochi con altalene, scivoli e carrucole per continuare a divertirsi sulla neve.
Il rifugio Val Formica è un vero e proprio gioiellino. All’esterno c’è un’area per mangiare all’aperto ed è davvero piacevole perché la valle è soleggiata fino a pomeriggio inoltrato. C’è anche un ampio e comodo solarium a disposizione della clientela gratuitamente. Abbiamo cenato qui dopo la giornata sulla neve e siamo stati colpiti dalla bellezza e dalla cura dei dettagli del rifugio al suo interno. Il tutto si riflette anche nella cura e nei sapori del cibo che abbiamo mangiato, un’ulteriore occasione per immergersi nei profumi della montagna.
La notte in camper
Abbiamo visto tramontare il sole dietro la montagna e riflettere la sua luce rosa sulla neve. E poi è arrivato il buio così intenso della notte e e poi ancora la luce così abbagliante delle stelle. Sinceramente mai avrei potuto immaginare una stellata più bella. La luce delle stelle ha rischiarato la nostra notte e ci ha colpito in tutto il suo splendore. Basti pensare che la piccola mi ha chiesto come mai a casa nostra il cielo fosse “corto” mentre in montagna così grande.
Il giorno dopo
Passiamo ancora qualche ora sulla neve e poi decidiamo di dirigerci verso Asiago per pranzo dove abbiamo appuntamento con alcuni amici. Proprio in centro, vicino al Palazzetto del Ghiaccio e al Parco Mille Pini c’è un’area sosta per i camper. Questa volta però, andiamo verso l’Ossario e parcheggiamo proprio qui perché pranziamo nell’adiacente pizzeria Wunderbar (ve la segnalo perché ci siamo trovati molto bene e il personale si è dimostrato davvero paziente con i bambini). Alzati da tavola, decidiamo di digerire la buonissima pizza con una bella passeggiata in centro, sempre così bello e caratteristico e poi verso il laghetto di Lumera.
Informazioni e link utili:
- Conosciamo molto bene Asiago e ci siamo stati tante volte. Se volete avere un’idea di cos’altro potete fare in questa bellissima località montana, vi invito a leggere qui, per scoprire le tante attrattive, sia in inverno che in estate!
- il sito ufficiale Val Formica con informazioni sul rifugio e sulla Ski Area
- il sito ufficiale della Scuola Sci Larici Val Formica
Approvato Veneto for Kids perché:
- La Val Formica è perfetta per le famiglie con bambini, sia per sciare che per godere di un po’ di sano divertimento sulla neve.
- I camper sono bene accetti ed è possibile fare sosta libera nell’ampio piazzale del Rifugio (chiedendo al pesonale, vi daranno indicazioni su dove parcheggiare precisamente).
- La Val Formica si raggiunge facilmente e dista pochi km da Asiago. Ottimo dunque per combinare insieme le due cose come abbiamo fatto noi.
Ciao Stefania, è proprio quello che vorremo fare noi domani e domenica, Val formica, camper e due bimbe piccole 🙂 mi sarà utile questa tua descrizione, grazie 😉
ciao Paola! Deve essere stupendo, ancora di più rispetto a quando ci siamo stati noi qualche settimana fa, perché ha nevicato ancora! Fammi sapere come va!
Ciao Stefania, scusa se non ti ho più risposto, mi sono accorta ora del tuo messaggio e sai perché? perché mi sono ricordata di voi che avevate postato delle belle gite estive ad Asiago e volevo venire a curiosare qualche suggerimento 🙂
quel w.e. è stato molto bello, abbiamo prenotato per la cena nel rifugio (per il pranzo era tutto completo) e siamo stati proprio bene! le bimbe hanno giocato e si sono divertite!
Noi siamo più da mare in estate ma mi rendo conto che è un vero peccato non vivere la montagna soprattutto in giornate calde come queste. Se hai qualche suggerimento, ben venga 😉 ah noi siamo in 6! genitori, due bimbe e due cani! grazie, ciao
che piacere risentirti! Anche io adoro il mare in estate ma da quando ho avuto le bambine ho iniziato ad apprezzare molto di più la montagna! Meno stress!
🙂
Sull’Altopiano di Asiago abbiamo l’imbarazzo della scelta! Prova a dare un’occhiata! Buone Vacanze!
ciao Paola! Leggo solo ora! Ma come è possibile! Scusa! Un caro Saluto!