Andiamo a castagne sui Colli Euganei
Ogni anno ci ripromettiamo di fare una bella passeggiata per raccogliere le castagne e finalmente ci siamo riusciti. Per questa missione, complice una bella giornata di sole autunnale, siamo andati in località Rovolon, sui Colli Euganei.
La doverosa premessa di questo racconto è che non avevamo una meta precisa da raggiungere o un itinerario prestabilito. Lo scopo principale della nostra uscita era infatti passeggiare nel bosco e raccogliere le castagne.
Parcheggiamo la nostra auto nel centro del paese di Rovolon, vicino alla chiesa. Da qui troviamo subito una stradina che inizia ad inerpicarsi verso le colline. Poco dopo infatti, la stradina asfaltata diventa sterrata e ci troviamo immersi nei colori dell’autunno. Sotto un letto di foglie colorate e sopra di noi un altrettanto cielo di foglie colorate. Troviamo subito delle indicazioni che segnalano i ruderi del Castello di S.Giorgio e decidiamo che sarà questa la nostra meta.
La passeggiata è leggermente in salita, su terreno molto fangoso ma non ci facciamo scoraggiare. Respiriamo aria fresca e ci rilassiamo facendo quattro chiacchiere insieme ai nonni che oggi ci accompagnano. Arriviamo facilmente al promontorio dove si ergeva questo avamposto difensivo di cui oggi rimane ben poco. Questo è l’unico punto scosceso da affrontare, giusto per raggiungere il cocuzzolo della collinetta.
Proprio nei pressi dei ruderi, scolliniamo per giungere ad un bosco dai colori scintillanti dove troviamo i nostri tesori: i ricci! Bravo papà Daniele che ha pensato di portare dei guanti per riuscire a prenderli in mano! Le bambine sarebbero rimaste qui ore, tra le foglie e le castagne.
Riprendiamo la via del ritorno, ripercorrendo a ritroso lo stesso sentiero. Ci rendiamo conto però che i sentieri sono davvero tantissimi. Sicuramente la prossima volta torneremo più preparati per scoprire la bellezza del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Per tutte le informazioni relative ai percorsi e ai sentieri del Parco Regionale dei Colli Euganei, vi invitiamo a consultare il sito internet.