Aquardens: le terme di Verona per tutta la famiglia
Qualche settimana fa abbiamo trascorso una giornata davvero indimenticabile ad Aquardens, le terme in provincia di Verona. Ne avevamo sentito tanto parlare e l’esperienza è andata ben oltre le nostre aspettative. In questo post trovate il racconto della nostra esperienza e tanti suggerimenti per organizzare al meglio la vostra giornata alle terme.
Le terme Aquardens di Verona sono il più grande parco termale in Italia: ci sono ben 12 vasche sia interne che esterne con l’acqua ad una temperatura che arriva fino a 38 gradi. Le terme sono aperte tutto l’anno. Noi abbiamo approffittato di una bella giornata di sole invernale per provare per la prima volta questa esperienza ed è stato assolutamente favoloso.
All’interno dell’area termale ci sono tantissime vasche, impossibile annoiarsi! All’interno della grande e nuova struttura, ci siamo immersi immediatamente nella laguna dell’Energia con tanto di bar all’interno della piscina. Ci sono diverse postazioni idromassaggio e una vasca circolare per i bambini più piccoli con un’altezza massima di 61 cm. Sempre all’interno, la vasca Caracalla, caratterizzata da diverse vasche a diversi livelli tutte con le piastrelle grigie.
Le bambine si sono molto divertite anche nella vasca coccola dove ci sono anche due piccoli scivoli. Ideale per un po’ di riposo per mamma e papà. Dopo pranzo abbiamo approffittato anche dell’area giochi, messa a disposizione dei piccoli ospiti. Ci sono due bei gonfiabili e anche alcuni animatori che propongono alcune attività. Nell’area ci sono molti lettini, così abbiamo potuto sorvegliare le bambine, facendo anche una pennichella.
Il parco termale si sviluppa anche all’esterno. C’è la grandissima vasca centrale: la laguna del relax, collegata alle vasche interne. E poi un po’ di avventura nel River un percorso circolare dove è bellissimo lasciarsi trasportare dalla corrente dell’acqua. Molto affascinante e suggestiva anche romantica se andate senza bambini :-), è la grotta della Fonte. Una vera e propria grotta, dove l’acqua raggiunge i 37 gradi.
Sempre all’esterno ci sono anche due grandi vasche a temperatura ambiente che sono usufruibili in estate e sono immerse nel verde del parco termale con tante zone relax
Ci sono anche delle zone offlimits per i bambini giustamente! Sono la grotta salina e il percorso Kneipp. C’è inoltre il Sauna Village per gli amanti di questa pratica.
E’ stata una giornata bella! Il parco termale Aquardens merita davvero per la varietà della proposta e per la pulizia e la bellezza della struttura. Ci torneremo sicuramente!
Consigli pratici: come organizzare la vostra alle terme
- All’ingresso vi viene consegnato un braccialetto che va sempre indossato. Vi permetterà di utilizzare gli armadietti negli spogliatoi per riporre le vostre cose e gli oggetti di valore e anche di registrare i vostri acquisti all’interno della struttura, che poi potrete saldare all’uscita.
- All’interno della struttura ci sono molti sdrai e lettini. Tuttavia non è possibile occuparli mentre si è in acqua. Gli addetti passano regolarmente e liberano sdrai e lettini poggiando tutto quello che trovano negli appositi spazi in prossimità del piano vasca. In questo modo abbiamo notato che è sempre possibile trovare posto per sdraiarsi e sedersi perché il tempo che effettivamente si passa fuori dall’acqua è poco (almeno nel nostro caso, con le bambine sempre in ammollo!).
- Non è possibile mangiare nel piano vasca. Ci sono diverse possibilità al riguardo. Noi abbiamo pranzato nel self-service all’interno della struttura con prezzi onesti. Abbiamo speso circa 25 euro in 4 mangiando un primo. Abbiamo poi fatto merenda una volta usciti.
- Il parcheggio è gratuito. Se raggiungete le terme Aquardens in camper, c’è a disposizione una sosta per camper gratuita.
- L’ingresso alle terme giornaliero è piuttosto costoso. Abbiamo speso 97 euro in quattro con il biglietto family. Ne è valsa assolutamente la pena! Ci sono però anche altre possibilità, con ingressi ad ore. Vi consiglio caldamente di acquistare online i vostri biglietti, per evitare le lunghe code all’ingresso, specialmente durante i week-end.
- Tutte le informazioni relative a prezzi, orari ed eventi particolari nel sito ufficiale Aquardens.