Arte Sella: quando natura e arte si fondono insieme

A solo un’ora di strada da Bassano del Grappa (VI), in Val di Sella, località Borgo Valsugana (TN), si trova Arte sella, the contemporary mountain. Definire Arte Sella in poche parole è difficile: è un percorso e un processo creativo sempre in evoluzione, dove natura e arte si fondono insieme, diventano complementari e dialogano fra loro.

Arte Sella

All’inizio del primo percorso troverete un centro informazioni dove vi potranno dare tutte le informazioni necessarie per la vostra visita.  Abbiamo quindi appreso che i percorsi espositivi sono due: Artenatura e il percorso Area di Malga Costa (quest’ultimo a pagamento). Ci è stato consigliato di effettuare solo questo secondo percorso perché il primo è considerato un po’ impervio per bambini piccoli,  e così abbiamo fatto.

Abbiamo raggiunto l’ultimo parcheggio a disposizione, tutto ben segnalato nella cartina dell’area che ci è stata offerta, e poi abbiamo proseguito a piedi lungo una strada sterrata per circa 20 minuti a piedi in salita, a passo di bambino. Se vogliamo, questo è l’unico punto un po’ critico della gita perché la strada è sotto il sole e i bambini un po’ si annoiano. Ecco perché, una volta giunti all’inizio del percorso vero e proprio, abbiamo fatto una lunga e piacevole sosta all’area pic-nic con un parco-giochi alquanto singolare. Non vi sto nemmeno a dire il divertimento delle bambine ad entrare ed uscire dentro questi tronchi d’albero cavi, e ancora, scivolare e arrampicarsi.

arte sella

Subito dopo, troverete un piccolo bar-ristorante e la biglietteria. Il percorso espositivo dell’area di Malga Costa è lungo circa 1 km e si percorre in 45 minuti. Ovviamente, con le bambine, abbiamo impiegato molto più tempo perché ci siamo soffermati a lungo su ogni singola opera. Con alcune è possibile interagire: entrare dentro, osservare da sotto, toccare; dunque il tempo della visita è potenzialmente infinito e starà a voi decidere quanto farlo durare! La passeggiata è davvero semplicissima e si snoda ad anello, completamente in falso piano senza particolari discese o salite. Dunque si presta per far camminare anche bambini molto piccoli oppure per portare con voi il passeggino.

arte sella

 

arte sella

Link utili:

Approvato Veneto for kids perché:

  • Arte Sella è un modo diverso di interpretare la montagna
  • Il percorso è davvero ben curato e assolutamente privo di pericoli, i bambini possono quindi camminare per conto proprio e non serve fare troppa sorveglianza
  • I bambini hanno modo di giocare e interagire con le opere d’arte, per loro sarà come trovarsi in un immenso parco-giochi!

Cosa non ci è piaciuto: 

  • L’idea della “montagna a pagamento” non ci fa impazzire,  anche se capiamo l’esigenza di riuscire a mantenere una tale struttura.

Contiamo comunque di ritornare per effettuare anche il percorso ArteNatura.

Tagged , , ,