Asiago Estate: la vacanza in montagna per tutta la famiglia

Siamo davvero felici di potervi presentare la proposta estiva di Asiago Estate per una vacanza a misura di famiglia sull’Altopiano di Asiago. E’ una proposta che mette insieme la bellezza della vacanza in montagna all’esperienza dello staff di Asiago Estate che propone una serie di attività giornaliere perfette per i bambini.

Le vacanze in montagna in estate ci piacciono da sempre. In questo periodo così particolare ci sembrano la soluzione ideale per divertirsi e rilassarsi senza pensieri. Asiago Estate (sito ufficiale) propone delle vacanze all inclusive, con tutte le attività giornaliere incluse nel prezzo, accompagnati sempre da una guida esperta, che oltre a garantire l’organizzazione e la sicurezza dei partecipanti, farà assaporare ai partecipanti la vera bellezza dell’Altopiano. Asiago Estate è infatti grande professionalità e passione unite insieme al servizio degli ospiti. 

gallio

La proposta di Asiago Estate

Ogni giorno un’attività nuova e avventurosa alla scoperta dell’Altopiano per non annoiarsi mai. Tutte le proposte sono calibrate sui partecipanti e si è sempre accompagnati da una guida esperta che accompagnerà le famiglie nelle escursioni proposte. E’ davvero una grande garanzia di qualità, specialmente per chi non conosce benissimo il territorio o anche per non avere il pensiero di organizzare le giornate.  Per chi come noi pensa di conoscere bene l’Altopiano di Asiago, rimarrà piacevolmente colpito da quante possibilità offre la nostra montagna! 

I vantaggi: 

  • all inclusive (pensione completa e cestino pic nic durante le escursioni, pranzo in malga)
  • accompagnatore Asiago Estate sempre presente e disponibile. Franco e Andrea ci hanno guidato nelle nostre giornate sull’altopiano: capaci, professionali, bravissimi con i bambini e di gran compagnia
  • scelta dell’itinerario in base alle capacità del gruppo e al meteo con attività sicuramente adatte alle famiglie
  • un’ampia scelta di hotel in base alle proprie esigenze. Noi abbiamo personalmente testato l’Hotel Alla Vecchia Stazione e l’Hotel Gaarten
  • basta partire! E’ già tutto organizzato e non c’è da pensare a nulla! 

La nostra settimana con Asiago Estate 

Ogni giorno un’avventura imperdibile! Questo il programma in pillole. Trovate nei link i dettagli di ogni escursione. 

Lunedì: escursione storico-naturalistica sull’Altopiano.

asiago estate

Come sapete l’Altopiano è stato teatro delle battaglie della Grande Guerra: la storia si fa viva lungo i sentieri. Asiago Estate ci ha accompagnato in esplorazione di Monte Cengio, con le sue gallerie, le cannoniere, le trincee. Abbiamo ascoltato con interesse i racconti della nostra guida Franco che ha saputo rendere partecipi grandi e bambini. Niente paura se non siete degli esperti camminatori, è proprio questo il bello di appoggiarsi alla professionalità di Asiago Estate, tutti possono riuscire a vivere la montagna in completa sicurezza. Questo è uno dei nostri itinerari preferiti e potete leggere il percorso completo a questo link

Martedì: anello dell’Acqua e visita al museo

museo dell'acqua

Una passeggiata molto semplice lungo l’anello dell’Acqua in località Kaberlaba arricchita dalle spiegazioni di una guida naturalistica e di uno speleologo. E’ stata una giornata davvero interessante: tema centrale l’acqua, bene prezioso per tutti noi. La curiosità dei bambini ci ha permesso di spaziare tra vari temi quali le rocce, la fauna del bosco (scoiattoli, lupi e orsi!), l’esplorazione delle grotte naturali, il fenomeno del carsismo, la flora della montagna con le pozze d’alpeggio. Dopo pranzo abbiamo poi approfondito la nostra visita al museo dove ci sono diversi reperti, manufatti e oggetti mentre i bambini si sono allenati e divertiti all’interno di una “grotta” tutta da esplorare tra cunicoli e passaggi. Potete leggere il racconto completo QUI.

Mercoledì: uscita in Mountain bike lungo la strada del vecchio trenino. 

strada del vecchio trenino asiago

Abbiamo percorso in Mountain bike la strada del vecchio trenino nel tratto che da Canove arriva a Tresche Conca. All’andata leggermente in salita ma la fatica è decisamente ripagata dai panorami splendidi e dall’emozione del percorrere questa pista ciclopedonale così affascinante, gallerie comprese!  Potete leggere il racconto completo QUI.

Giovedì: passeggiata in zona Val Formica per avvistare le marmotte e pranzo in malga

asiago estate

Giornata dedicata ad una passeggiata in Val Formica, un luogo davvero magico dell’Altopiano, caratterizzato da bellissimi boschi, grandi distese di pascoli con malghe e mucche a volontà. La nostra guida Andrea ci ha raccontato come funzionano le malghe d’alpeggio e come vivono le mucche quassù in montagna. Ci siamo anche appostati per avvistare le marmotte per la gioia di tutti i bambini. 

A pranzo abbiamo poi raggiunto Malga Pusterle, una malga incantevole dove abbiamo mangiato divinamente. Ovviamente abbiamo degustato i prodotti tipici quali lasagne ai formaggi, soppressa, formaggio, polenta e tosella. Andrea ci ha anche accompagnato a visitare il piccolo laboratorio dove viene prodotto il formaggio Asiago! Potete leggere il racconto completo QUI.

Venerdì: attività di orienteering. 

Se per voi una settimana è troppa, ci sono delle bellissime soluzioni anche per il week-end. E’ il momento giusto per chiedere un preventivo per l’estate sul sito ufficiale di Asiago Estate.

Daniele, Franco, Andrea e tutto lo staff di Asiago Estate saranno felice di accogliervi sull’Altopiano e ricordatevi di dire che siete amici di Veneto for Kids 🙂 

Tagged , ,