Autunno in Veneto con i bambini
Cosa vi viene in mente se vi dico autunno? Castagne, foliage, passeggiate, Halloween … E se vi dico autunno in Veneto? L’autunno è una stagione davvero suggestiva che si presta a tantissime attività, gite ed escursioni da fare in famiglia. In questo post condividiamo qualche idea per il vostro autunno in Veneto con i bambini, approfittando anche dei tanti eventi organizzati.
Foliage. Avete mai provato a tuffarvi in un mucchio di foglie? E’ una sensazione bellissima, non solo per i bambini! Perché non provare a guardarvi intorno? Una passeggiata lungo argini e campi, oppure sui colli saranno un intrattenimento ideale!
In passeggiata a raccogliere castagne. Un must dell’autunno sono le castagne, meglio ancora se raccolte direttamente da voi. Ci sono tanti posti facilmente accessibili dove poterle trovare, noi vi consigliamo questa facile passeggiata sui colli eugenei.
Foliage al Parco Giardino Sigurtà: godere la bellezza del parco in una stagione così unica e ricca di colori e sfumature. Abbiamo visitato questo parco in molteplici occasioni ed ogni volta è stata un’emozione diversa! Potete leggere qui il nostro racconto sulle tappe più belle del parco da fare con i bambini.
Passeggiare in montagna. Le bellissime giornate di sole autunnali sono perfette per una bella passeggiata in montagna. Foglie, castagne, il bosco che si prepara al letargo invernale. L’altopiano di Asiago è sicuramente l’ambientazione ideale per immergersi letteralmente nei colori dell’autunno. Ci sono tantissime facili passeggiate fra cui scegliere (vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata ad Asiago). Un esempio: la Val Formica!
Autunno in un borgo. La nostra regione è caratterizzata da tantissimi borghi così unici e particolari. Sono perfetti per un’uscita domenicale, magari con una tappa per una gustosa cioccolata calda. Noi vi consigliamo Asolo, Bassano del Grappa e Arquà Petrarca.
Speciale Halloween
Gardaland Magic Halloween. Ormai Halloween è assolutamente entrato nella nostra tradizione delle festività autunnali. Se siete amanti di questa ricorrenza e avete voglia di un po’ di adrenalina, Gardaland Magic Halloween è quello che fa per voi. Puoi leggere la nostra esperienza qui. L’atmosfera che si respira è fantastica con le ambientazioni che solo un grande parco come Gardaland può offrire.
Zombie, streghe e vampiri accoglieranno gli Ospiti dal 7 ottobre – tutti i venerdì, sabato e domenica del mese -, nel lungo weekend dal 28 ottobre al 1° novembre e poi, per l’ultimo weekend dell’evento, dal 4 al 6 novembre. Decorazioni a tema, spettacoli ad hoc e un’offerta culinaria appositamente sviluppata faranno del Parco un luogo ancora più suggestivo e coinvolgente. Durante Gardaland Magic Halloween, il Parco sarà aperto dalle 17:00 alle 22:00 durante i venerdì da Paura, tutti i sabati dalle 10:00 alle 20:00 e le domeniche dalle 10:00 alle 19:00. Il 31 ottobre, per la grande notte di Halloween, apertura speciale dalle 10.00 a mezzanotte.
Per l’edizione 2022, i ragazzi fino ai 14 anni di età che entreranno al Parco vestiti a tema Halloween avranno diritto all’entrata gratuita. L’evento è gratuito, a fronte del pagamento del biglietto di entrata al Parco, e non è necessaria la prenotazione.





Venite a scoprirli e divertirti con un laboratorio magico: “Scopriamo i misteri di Giorgione e costruiamo una lanterna magica”.
Domenica 30 ottobre ore 16.00
Info e prenotazioni 0423 735626
Fuori regione ma vicino
Halloween a Mirabilandia. Tunnel per grandi e piccini, horror zone, tematizzazioni, show dedicati e molto altro per un’atmosfera immersiva da paura! Una giornata mostruosamente divertente da trascorrere in famiglia.