Avventure tra le pagine: Leggiamo al museo!

Siamo felici di condividere la notizia della terza edizione di Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo!  il più grande evento diffuso dedicato ai più piccoli, pensato per scoprire il piacere della lettura e i luoghi della cultura in tutta Italia, quindi ovviamente anche il Veneto!

Avventure tra le pagine: Leggiamo al museo!

Da venerdì 12 a domenica 14 novembre 2021 in tutta Italia, musei e spazi culturali si animeranno con tante letture creative e attività sul tema della letteratura dedicate alle famiglie, con bambini e ragazzi fino a 12 anni.

Tre giorni di appuntamenti nei musei e un rinnovato appuntamento digitale, con la seguitissima Maratona streaming, che aprirà le danze venerdì 12 novembre: un pomeriggio di letture in diretta sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Kid Pass in collegamento con numerosi autori ed altri ospiti. Tante iniziative in programma per venerdì 12, sabato 13, e domenica 14: letture ad alta voce, laboratori e speciali visite guidate in collaborazione con i più bei musei italiani per scoprire un mondo di storie finalmente in presenza.

Avventure tra le pagine

Come nelle passate edizioni, saranno presenti i più importanti musei e spazi culturali da ogni parte d’Italia, ad aver aderito ad Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! L’iniziativa è promossa dall’associazione Kid Pass Culture e dal portale Kid Pass, punto di riferimento per le famiglie per vivere esperienze di edutainment insieme ai più piccoli attraverso guide dedicate, consigli, notizie e i nuovissimi corsi e laboratori online per bambini firmati Kid Pass Edu.

Alcuni eventi in presenza in Veneto

La scoperta della storia dell’arte sarà da protagonista a Possagno al Museo Gypsotheca Antonio Canova con l’autrice Stella Nosella, che ci porterà nel fantastico mondo canoviano. Insieme a lei conosceremo il metodo di lavoro di scultura del celebre artista.

avventure tra le pagine

Sempre ricca di iniziative la città di Venezia, a partire da Ca’ Rezzonico che propone Con Pulcinella al Museo: una visita divertente ed inusuale condotta da un protagonista d’eccezione, ovvero un Pulcinella “in carne e ossa” uscito direttamente dagli affreschi di Giandomenico Tiepolo.

Alla Fondazione Querini Stampalia quattro simpatici personaggi accompagneranno il piccolo pubblico nelle stanze del palazzo con Strane orme in città. Con Le stanze dei sogni di Leonora Carrington, la Collezione Peggy Guggenheim leggerà alcuni passi del libro Il latte dei sogni per raccontare ai bambini le paurose storie disegnate nella casa in Messico di questa scrittrice e pittrice di inizio Novecento.

A Mestre all’M9 – Museo del ‘900 si parlerà del bellissimo mondo dei colori con l’evento Leggere a colori. Proponendo ai bambini i due libri di Mies Van Hout Emozioni e di Anna LLenas I colori delle emozioni affronteremo alcuni grandi temi dell’attuale mostra draw love build. l’architettura di sauerbruch hutton. Sempre a Mestre, il Centro Culturale Candiani – Not Only For Kids, con l’attività Spazio creatività Il Quaderno Cantastorie durante la quale creeremo insieme delle fiabe a partire da oggetti e personaggi comuni; le storie verranno raccolte in uno speciale libro-fumetto.

avventure tra le pagine

L’offerta di attività venete continua anche a Vicenza, al Palladio Museum Kids con l’evento Young Frank Architect, laboratorio realizzato in collaborazione con Pingu’s English. Voleremo con la fantasia a New York, all’interno del MoMA, per giocare con le parole dell’architettura in inglese e costruire stravaganti sedie, sinuosi grattacieli e forse… un’intera città!

Informazioni utili

Visita il sito ufficiale dedicato all’evento per scoprire il programma nel dettaglio.

Tagged , ,