Butterfly Arc a Montegrotto Terme: farfalle e insetti
Ieri abbiamo trascorso un bel pomeriggio alla casa delle farfalle Butterfly Arc a Montegrotto Terme, in provincia di Padova. Non solo farfalle in realtà, ma anche insetti! In questo caso più di altri, le immagini valgono più di tante parole. Colori, colori e ancora colori!
Butterfly Arc ha il primato di essere stata la prima casa delle farfalle in Italia, inaugurata nel 1988. Ci siamo immersi in tre bellissimi giardini tropicali: Il Giardino dell’Eden il Giardino Amazzonico e il Giardino Afrotropicale/Indoaustrale. Le farfalle sono tantissime e facili da scorgere e ammirare. Volano ovunque e si posano sulla vegetazione, sui fiori… e talvolta anche sui visitatori. Non solo farfalle però, Alla Butterfly Arc abbiamo trovato una piccola sezione dedicata agli insetti e altri animali esotici che vivono nelle foreste tropicali.
All’esterno della Butterfly Arc, c’è il Bosco delle Fate, un bosco animato da fate e folletti. Carino da fare con i bambini con tante casette e storie di fate e folletti da leggere insieme a mamma e papà. Ci sono anche un piccolo parco-giochi per un momento di relax e delle aree pic-nic.
Informazioni pratiche:
- Il biglietto di ingresso è di 9 euro intero e di 7 euro ridotto. Fortunatamente la Butterfly Arc fa parte del circuito Mondo Parchi. Ciò significa che con la family card i bambini entrano gratis. Davvero conveniente!
- Per tutte le info relative a costi e orari, potete consultare il sito ufficiale di Butterlfy Arc.
- Se vi piacciono gli insetti, non potete assolutamente mancara una visita ad Esapolis, museo gestito sempre da Micromegamondo, come la Butterlfy Arc.