Camping Hermitage by Prinz Rudolf: la nostra base a Merano

La nostra base durante la nostra settimana a Merano è stato il Camping Hermitage by Prinz Rudolf. Quando abbiamo visitato il sito web per la prima volta ce ne siamo innamorati e il soggiorno non ha deluso le nostre aspettative.

Per la nostra vacanza estiva in camper avevamo deciso di trascorrere circa una settimana stanziale e una  itinerante. Cercavamo quindi una località che avesse tanto da offrire e con proposte diversificate. Merano è stata una meta assolutamente azzeccata perché dà la possibilità di fare escursioni in montagna, di vivere le comodità di una città e di andare alle terme che noi tanto amiamo. Ma dove soggiornare? Navigando in internet abbiamo trovato il Camping Hermitage by Prinz Rudolf. Subito ci ha colpito un eccezionale servizio clienti con risposte chiare e veloci e così, in men che non si dica, abbiamo prenotato. 

camping Hermitage

Camping Hermitage: la nostra esperienza 

La struttura comprende il campeggio e uno smart hotel. Arrivando colpisce la struttura moderna e ben integrata nell’ambiente tanto da sembrare un tutt’uno con lo stesso. Le piazzole hanno dimensioni perfette per un camper e sono ben delimitate. Hanno una parte in terra / ghiaino dove posizionare il mezzo e una parte erbosa (non si può mettere la stuoia). Il campeggio è a terrazze con stradine ben accessibili e asfaltate. Tutte le piazzole sono perfettamente in piano e la vista sulle montagne circostanti è magnifica! 

piazzole Camping Hermitage

piazzola Camping Hermitage

Il plus della struttura è la zona relax top roof. Sul tetto dell’hotel infatti, che sembra una grande distesa erbosa c’è un’area relax con sdraio che comprende due piccole piscine (h. 30 cm e h. 1 mt). L’acqua è molto fredda ma nelle calde giornate di sole che abbiamo trovato siamo riusciti a fare il bagno. 

piscina Camping Hermitage

piscine Camping Hermitge

Cosa fare a Merano? 

Merano è una località dalle mille possibilità. Nella settimana che abbiamo soggiornato ci siamo spostati a piedi oppure con i mezzi pubblici (la fermata del bus è proprio davanti al campeggio). La funivia Merano 2000 che porta in quota dista 15 minuti a piedi proprio dal campeggio. Stiamo aggiornando tutti i post con il nostro itinerario:

Giorno 1 : arrivo, passeggiata in centro a Merano e cena presso Forst birreria. 

Giorno 2: Giardini di Trauttmansdorf

Giorno 3: passeggiata Tappeiner

Giorno 4: Schenna e la Wallweg (sentiero dell’acqua) 

Giorno 5: gita a Bolzano 

Giorno 6: Terme di Merano

Giorno 7: Merano 2000 e giro delle malghe

Informazioni pratiche

  • I biglietti per il bus sono in vendita in reception. 
  • In campeggio c’è la raccolta differenziata con bidoni per separare la spazzatura. 
  • Non c’è un supermercato ma all’ingresso del campeggio c’è un coltivatore locale che ogni sera mette in vendita frutta e verdura fresche. C’è anche la vendita del succo di mela di cui noi siamo diventati dei grandi fan. E’ possibile prenotare il pane alla reception. 
  • Per informazioni relative ai costi e alla prenotazione, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del campeggio. 
Tagged , , , , ,