Campogrosso: primo anello storico con bambini

Era da un po’ di tempo che volevamo fare la prima uscita estiva in montagna e quando venerdì abbiamo visto che le previsioni mettevano bel tempo per domenica, abbiamo pensato subito a Campogrosso. Questa località sopra a Recoaro Terme è punto di partenza per moltissimi itinerari:  Rifugio Fraccaroli sul Carega, Monte Cornetto, Ossario del Pasubio solo per citarne alcuni.

Rifugio Campogrosso

Oggi assieme a dei nostri amici anche loro con figli, siamo andati alla scoperta del “I° Anello Storico di Campogrosso”. Questo percorso si svolge sui camminamenti e trincee della seconda linea italiana durante la Grande Guerra. Il sentiero inizia a qualche centinaio di metri sulla sinistra dopo aver passato il Rifugio Campogrosso provenendo da Recoaro Terme. Dalla strada è ben visibile la segnaletica che indica il percorso.

1° anello storico di Campogrosso

Da subito i bambini ci hanno dato 200 mt e si sono fiondati, muniti di torce, ad esplorare qualsiasi buco ed anfratto.

1° anello storico di Campogrosso

Montagna per bambini

1° anello storico di Campogrosso

I bunker e le postazioni delle mitragliatrici sono stati i luoghi che più hanno destato il loro interesse ma anche giocare ad essere mezza comitiva “austriaca” e mezza “veneziana” a seconda di dove ci posizionavamo rispetto ad un “CIPPO” è stato molto divertente. Sì perchè proprio da qui passava il confine tra l’impero austroungarioco e la Repubblica Serenissima ed esso è resistito fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Il “CIPPO” in questione è proprio sul sentiero e mettendosi vicino ad esso è possibile intuire dove iniziava uno stato e terminava l’altro unendo con una linea immaginaria i CIPPI che si vedono tra gli alberi.

1° anello storico di Campogrosso

1° anello storico di Campogrosso

Il percorso è molto semplice ed è affrontabile da tutti ma non è adatto ai passeggini, meglio optare quindi per lo zaino portabimbo o la fascia.

1° anello storico di Campogrosso

1° anello storico di Campogrosso

L’intero giro, compreso di soste per soddisfare la curiosità dei piccoli esploratori, si compie agevolmente in 2 ore. Noi invece ci abbiamo messo molto di più perchè ci siamo concessi un picnic molto sostanzioso in una piccola radura all’ombra lungo il percorso.

1° anello storico di Campogrosso

Il sentiero ad anello riconduce nuovamente al Rifugio Campogrosso dove un gelato per i bimbi ed un caffè per gli adulti ha concluso questa breve ma bellissima escursione.

 

Tagged , , , , ,