Castello di San Pelagio: Museo del Volo e Labirinti

E’ arrivata la primavera e con lei anche la voglia di uscire all’aria aperta nelle belle giornate di sole. E così, qualche settimana fa, non sapendo bene cosa fare, ho consultato la nostra guida Mondo Parchi per trovare un’idea per il nostro sabato pomeriggio. Anche quest’anno infatti, collaboriamo con Mondo Parchi per condividere la nostra esperienza con la Family Card che permette alle famiglie di risparmiare parecchi soldini in oltre 1700 strutture in tutta Italia. Aggiungo anche, in base alla nostra esperienza della scorso anno, che uno degli aspetti più interessanti di Mondo Parchi è l’accurata selezione delle strutture che aderiscono al circuito grazie alla quale abbiamo scoperto delle realtà straordinarie!

castello san pelagio

La scelta è ricaduta sul Castello di San Pelagio (a Due Carrare, PD), che ospita al suo interno il Museo del Volo e all’esterno ha un magnifico parco con ben tre labirinti, tanto da essere inserito addirittura nel circuito del Grandi Giardini Italiani. La location è davvero affascinante e una volta arrivati procediamo subito con la visita al museo.

castello di san pelagio

Il museo ripercorre l’intera storia del volo umano. Il 9 Agosto 1918 proprio qui si è svolta la più bella azione di volo di tutti i tempi: il volo su Viene di Gabriele D’Annunzio.  A questo famoso volo è dedicata la parte centrale del museo con la ricostruzione delle stanze abitate proprio dal poeta nel periodo 1917-1919. Ma ci sono anche altre sezioni dedicate ai Mongolfier, a Leonardo, Amstrong, solo per citarne alcuni. La documentazione e i reperti sono davvero ricchi e resi ancora più suggestivi dal contesto nei quali sono inseriti. Per le caratteristiche dell’argomento trattato, la visita è particolarmente indicata per bambini grandicelli in età scolare. Come sempre però, sono del parere che un museo vada bene sempre, nel senso che ci sono diversi livelli di lettura e che i bambini si arricchiscano di ogni esperienza vissuta. Le nostre bambine ad esempio, hanno particolarmente apprezzato i modelli degli aerei esposti e alcune sale davvero affascinanti che ci hanno proiettato in altre epoche.

castello di san pelagio

castello san pelagio

All’esterno, il Parco delle Rose e dei Labirinti. Ci colpisce immediatamente il giardino di rappresentanza con le sue splendide rose e le peonie arboree, il giardino segreto e il grandissimo labirinto così avventuroso e spassoso per le nostre piccole esploratrici. Abbiamo concluso il nostro pomeriggio con tantissime corse nel prato dei cento passi!

castello san pelagio

Il nostro consiglio è quello di visitare il Castello di San Pelagio durante una delle tante giornate in cui si organizzano attività e visite guidate. Vi segnalo dunque questi due eventi in programma per Pasquetta lunedì 17 Aprile con la caccia al tesoro botanico. Un’ottima occasione per far avvicinare i bambini al giardino e alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nel parco. Domenica 30 Aprile invece si terrà una speciale domenica di primavera dedicata alle famiglie.

Informazioni pratiche:

  • Il Castello di San Pelagio si trova a Due Carrare in provincia di Padova.
  • Costo ingresso: intero 8,50 €; ridotto (5-12 anni) 6 €.
  • Con la Mondo Parchi Family Card, i bambini fino a 13 anni non compiuti entrano gratis (ognuno accompagnato da un adulto pagante intero). Puoi acquistare la tua family card qui. 

castello di san pelagio

Approvato Veneto for Kids perché:

  • L’abbinata museo+giardino è davvero ottima per le famiglie con bambini anche piccoli
  • L’enorme giardino esterno si presta particolarmente per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta senza contare poi il divertimento nell’esplorare i tre labirinti e il giardino segreto del castello
  • Il museo è molto interessante anche e soprattutto per bimbi più grandi. La ricca documentazione e tutti gli oggetti esposti sapranno sicuramente soddisfare tutte le loro curiosità rispetto al tema del volo

castello san pelagio

Tagged , , , , , , ,