Base Tuono a Passo Coe (Folgaria)
Base Tuono nel sistema di difesa NATO in Europa aveva lo scopo di contrastare eventuali attacchi aerei durante la Guerra Fredda. In questo post vi raccontiamo come questa visita
Base Tuono nel sistema di difesa NATO in Europa aveva lo scopo di contrastare eventuali attacchi aerei durante la Guerra Fredda. In questo post vi raccontiamo come questa visita
La strada del Vecchio trenino di Asiago è uno dei nostri percorsi preferiti sull’Altopiano. E’ facile e avventuroso al punto giusto! In questo post ve lo vogliamo mostrare in
Durante il nostro week-end a Folgaria, sull’Alpe Cimbra in Trentino, abbiamo approfittato del clima piacevole di una bella giornata autunnale per una passeggiata al Rifugio Stella d’Italia. L’escursione è
Una domenica di fine estate abbiamo approfittato di una bellissima giornata di sole per un facile trekking a Monte Maggio, sull’Altopiano di Folgaria. L’escursione è molto semplice adatta a
Durante il nostro soggiorno sull’Altopiano di Asiago insieme agli amici di Asiago Estate, abbiamo avuto la fortuna di essere ospiti dell’Hotel Vecchia Stazione in località Canove. L’hotel si trova proprio
Durante il nostro soggiorno ad Asiago siamo stati ospiti dell’Hotel Gaarten a Gallio. Siamo sicuri che se conoscete la zona, saprete benissimo a quale hotel ci stiamo riferendo perché l’Hotel
Esiste un posto magico sull’Altopiano di Asiago, dove la magia e la bellezza delle nostre montagne si fondono con la magia di un posto incantato. In molti di voi
Una passeggiata naturalistica per avvistare le marmotte e ammirare gli splendidi paesaggi dell’Altopiano; tante malghe dove poter degustare i prodotti locali, primo fra tutti il formaggio Asiago. Tutto questo
Chi è abbastanza coraggioso da riuscire ad attraversare un Ponte Tibetano? Sicuramente una sfida avventurosa per tutti i bambini e una sfida da non sottovalutare per chi soffre di vertigini.
L’Altopiano di Asiago non smette mai di stupirci. Grazie ad Asiago Estate abbiamo infatti conosciuto il sentiero dell’anello dell’acqua e relativo museo in località Kaberlaba. E’ una passeggiata molto