Come funziona una centrale idroelettrica? Visita alla centrale di Riva del Garda
Ce lo avete chiesto in tanti…. ma come vi è venuto in mente di andare a visitare una centrale idroelettrica? Ebbene, questa volta il merito va tutto a Mondo Parchi
Ce lo avete chiesto in tanti…. ma come vi è venuto in mente di andare a visitare una centrale idroelettrica? Ebbene, questa volta il merito va tutto a Mondo Parchi
Domenica 8 Ottobre si è celebrata la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Tantissimi appuntamenti in tutta Italia e anche in Veneto, dove c’era davvero l’imbarazzo delle scelta. L’anno scorso
Mamma Ilaria è parte attiva della nostra community e ci regala sempre dei racconti di viaggio interessanti. Ci ha fatto davvero piacere darle quest’opportunità!
E’ sempre un piacere
E’ arrivata la primavera e con lei anche la voglia di uscire all’aria aperta nelle belle giornate di sole. E così, qualche settimana fa, non sapendo bene cosa fare, ho
Conoscete Villa dei Vescovi? Noi abbiamo scoperto questo gioiello immerso nei colli euganei nel 2015 come inviati di Bimbi e Viaggi per una due giorni davvero speciale. In quell’occasione
Qualche settimana fa abbiamo trascorso un pomeriggio un po’ insolito, in un luogo a noi sconosciuto, sperduto nella campagna veneta. Siamo stati al Monastero di San Salvaro, nella frazione del
I castelli riscuotono sempre un grande successo tra i bambini perché ricreano nel loro immaginario le storie di principesse e valorosi cavalieri. Così, in una bellissima giornata invernale, abbiamo deciso
Questa volta la meta del nostro week-end è stata Comano, un angolo di paradiso in Trentino, immerso nel parco naturale Adamello Brenta. Siamo stati infatti inviati per Baby Trekking, un
Villa dei Vescovi – patrimonio del FAI (Fondo Ambiente Italiano) dal 2005 si trova in località Lumigliano di Torreglia, immersa nei Colli Euganei in provincia di Padova. In orgine fu la