In bicicletta lungo la pista ciclabile Peschiera-Mantova

Questo percorso, tra i più famosi della nostra zona, è una pista ciclabile che congiunge le città di Peschiera e Mantova e si snoda per 48 km attraverso il parco regionale del fiume Mincio. La pista ciclabile offre dei panorami suggestivi e ben si presta ad una escursione in bicicletta con tutta la famiglia perché è pianeggiante, asfaltata e priva di pericoli. Noi abbiamo percorso un breve tratto del percorso per un totale di circa 12 km tra andata e ritorno. Siamo partiti dal bellissimo borgo di Mozambano (abbiamo fatto base all’area sosta camper) per arrivare a Borghetto sul Mincio con i suoi mulini.

pista ciclabile peschiera mantova

Se decidete di effettuare questo percorso con bambini piccoli, per intenderci con bambini che non utilizzano ancora la propria bicicletta, abbiamo qualche consiglio per voi. (Per bambini più grandicelli, valgono i consigli di qui sotto, tenendo presente che saranno loro a pedalare!!!)

  • Pianificate bene il vostro percorso.  Il tratto più suggestivo della pista ciclabile è quello che da Peschiera arriva fino a Borghetto. Tuttavia è anche il più frequentato dai turisti specialmente la domenica. Non c’è pericolo alcuno ma attenzione al traffico (delle bici) e a non fermarsi improvvisamente lungo il percorso.
  • Valutate le distanze. Se è pur  vero che i bambini non pedalano,  visto che sono caricati nelle vostre biciclette, possono comunque stancarsi. Le nostre bambine ad esempio, amano la bicicletta, ma non hanno tempi di resistenza infiniti. Dunque abbiamo optato per un percorso breve con pausa passeggiata a Borghetto e pausa parco-giochi al ritorno!
  • Cosa portare. Considerando che abbiamo caricato le bambine una per bicicletta (una nel seggiolino posteriore e una nel seggiolino anteriore), l’unico modo per portare con noi qualcosa è stato lo zainetto. Ecco, noi abbiamo fatto un’escursione di mezza giornata, quindi abbiamo optato per fare merenda lungo il tragitto. Nello zaino abbiamo invece portato: acqua in abbondanza, cambio vestiti pesante, macchina fotografica.
  • Cosa vedere. La parte di pista ciclabile che abbiamo percorso è davvero suggestiva.  Si costeggia sempre il fiume Mincio, si incrociano canali d’acqua artificiali, e si attraversano paesaggi molto belli. Si scorgono nei canneti anatre e cigni. Inoltre, lungo il percorso, si incontrano alcuni bellissimi borghi, tra cui Mozambano e Borghetto. Borghetto affascinerà di sicuro i vostri bambini. E’ un borgo interamente costruito sull’acqua e famoso per i suoi mulini ancora in funzione che potrete ammirare passeggiando lungo le vie del centro. Da non perdere anche il Ponte Visconteo che vedrete sicuramente arrivando dalla pista ciclabile.

20150530_170551 20150530_17083920150530_171614

Sulla via del ritorno abbiamo fatto sosta presso il pub Speck Stube all’altezza di Valeggio sul Mincio. Davvero consigliato per un break ma anche per un pranzo/cenetta veloce. Fuori tavoli per mangiare immersi in un bellissimo giardino e una spettacolare area gioco per bambini. Così voi potete riposare in pace finché i bambini si divertono!

20150530_174256 20150530_174250

Approvato Veneto for kids perché:

  • Il percorso è molto semplice e adatto ad una bella pedalata in famiglia
  • Il tragitto è ricco di attrattive, dalla natura ai borghi antichi
  • Nonostante sia un percorso che attira molti turisti, rimane pur sempre un percorso tranquillo e rilassante che ci permette di entrare a contatto con la natura che ci circonda.
Tagged , , ,