Cittadella si presenta alle famiglie

Conoscete Cittadella? E’ una bellissima cittadina in provincia di Padova famosa per la sua cinta muraria, percorribile a 360 gradi, pensate, unica nel suo genere in Europa. L’avevamo già visitata in lungo in largo in completa autonomia l’anno scorso e ve ne avevamo parlato proprio nelle pagine di questo blog. Questa volta siamo tornati a Cittadella in una nuova veste, abbiamo partecipato infatti ad un blogtour, un’intera giornata dedicata a blogger e giornalisti per scoprire tutti i segreti di questa località in compagnia di una delle guide dello IAT di Cittadella. Un’esperienza davvero entusiasmante, perché se è vero che con i bambini essere autonomi è importante per seguire i loro ritmi, è altrettanto vero che se riusciamo ad innescare la loro curiosità con storie ed aneddoti, riusciremo a rendere la visita un qualcosa di indelebile nelle loro menti.

cittadella

Cosa fare a Cittadella con i bambini? La nostra top 3 
1) Camminamento di Ronda

Visitare Cittadella è come fare un vero e proprio tuffo nel passato perché la storia è proprio qui, davanti ai nostri occhi. In questa splendida città murata di origine medioevale troverete infatti uno dei pochi esempi di sistema difensivo con Camminamento di Ronda ancora percorribile e perfettamente conservato. Dunque, prima cosa da fare in assoluto è percorrere a piedi l’intero camminamento ad un’altezza media di 15 mt, fino a raggiungere ai 30 mt dei torrioni. E’ un’esperienza davvero unica da fare insieme ai vostri bambini. L’entrata è sulla Casa del Capitano in Porta Bassano, la parte più fortificata delle mura. In questa sede troverete anche una serie di armature davvero affascinanti, giusto per immergersi nella giusta atmosfera. Potete leggere il nostro racconto completo qui! 

cittadella

Informazioni pratiche: Il camminamento di ronda è aperto 7 giorni su 7; l’ingresso si trova in porta Bassano dove ha sede l’Ufficio Turistico IAT. Ottimo punto di partenza per la vostra visita a Cittadella, per acquistare i biglietti di ingresso per il camminamento ma anche per ricevere informazioni e materiale turistico sulla città e i suoi dintorni.

2) Centro storico

Cittadella è una citta vivace e viva. Passeggiando per le vie del centro, animato dalla presenza di tanti negozi e bar, si respira aria di casa. Sicuramente da non perdere sono la visita al Duomo e al Teatro Sociale (solo con visita guidata). Quest’ultimo un vero e proprio gioiellino, di una bellezza davvero rara e inestimabile.

cittadella

3) Giro in barca sul fossato

A partire dalla primavera e durante tutta la bella stagione è possibile noleggiare barche a remi o a motore per effettuare il giro del fossato delle mura. Un’esperienza assolutamente imperdibile per i vostri bambini, che permetterà loro di ammirare le mura da una prospettiva davvero inusuale e curiosa. Ovviamente non ce lo potevamo far mancare e potete leggere la nostra avventura in un post dedicato! Inoltre, proprio lungo il fossato, c’è anche un bellissimo parco-giochi perfetto per una pausa relax!

cittadella

Un ringraziamento speciale va all’ufficio IAT di Cittadella che ha organizzato questa splendida giornata e farci e farvi conoscere la bellezza di questa cittadina! 

Tagged , , ,