Come sopravvivere alla prima vacanza in camper

Dopo averci pensato e ripensato, dopo essere riusciti a convincere il partner meno avventuroso, finalmente vi siete decisi ad affrontare la vostra prima vacanza in camper. Io sono davvero felicissima per voi visto che adoro il camper e lo preferisco di gran lunga al migliore degli hotel. Dunque, vista l’esperienza maturata in questi sette anni di vita da camper, e viste tutte le domande che spesso mi fate per saperne di più, condivido oggi qualche piccolo consiglio per sopravvivere alla vostra prima vacanza in camper. Insomma, ci tengo veramente molto che l’esperienza sia positiva per voi e per i vostri bambini!

viaggiare in camper

Parola chiave: organizzazione! 

  1. Sistemazione camper. Equipaggiare il camper nel modo corretto è fondamentale ed è una parte che richiede del tempo (come anche scaricarlo dopo!).  Fate una bella lista e spuntate ogni voce mano a mano che caricate. Per le prime volte, potrebbe anche essere utile segnare dove avete messo cosa! Qui trovate la mia  checklist per la valigia dei bambini! Un capitolo a parte servirebbe per capire come caricare il camper. Vi basti sapere che durante il viaggio, gli oggetti si spostano e una volta arrivati a destinazione, aprendo un’anta, potrebbe cadervi qualcosa in testa. Evitate dunque contenitori di vetro e preferite la plastica.
  2. Scelta dell’itinerario. Scegliere una meta alla nostra portata è molto importante. Siccome stiamo viaggiando insieme ai nostri bambini, meglio andare sul sicuro. Meglio individuare  una destinazione a qualche ora di camper, nel raggio di 300/400 km e sapere già dove ci stiamo dirigendo. Tenete presente che il viaggio sarà per forza di cose più lento ma sarà stupendo per voi vivere la bellezza di essere “on the road”.  Consiglio vivamente il campeggio, anche se ci sono tantissime aree sosta molto comode e belle dove poter soggiornare. Per quanto riguarda la meta, seguite le vostre preferenze e quelle dei vostri bambini, il lago o una piccola città d’arte potrebbero essere perfetti per la vostra prima volta.
  3. Scelta del periodo. Sicuramente si può viaggiare in camper in qualsiasi periodo dell’anno. Per ogni stagione è bene attrezzarsi con l’equipaggiamento giusto. Considerate che il camper non è che un “appoggio” per dormire e mangiare. Trascorrerete dunque gran parte della vacanza all’aria aperta. Ecco perché come prima esperienza, è meglio preferire la primavera o l’estate,  perché il bel tempo rende tutto più facile.  In caso di pioggia procuratevi una bella serie di DVD e giochi in scatola! E poi scoprirete il piacere di divertirvi anche con il brutto tempo, bastano un paio di stivali da pioggia e un ombrello!

 

E per finire qualche consiglio pratico:

  • Fate un po’ di pratica alla guida. Guidare il camper non è difficilissimo ma siate prudenti. Vista la pesantezza del mezzo i tempi di frenata sono più lunghi e fate sempre attenzione all’ingombro sia in altezza che in larghezza.
  • Considerate che quando arriverete a destinazione, non avrete un mezzo con cui muovervi. Se potete, portate con voi la bicicletta che vi sarà utilissima per i vostri piccoli spostamenti.

Ed infine, se nonostante tutto, vi capiterà un imprevisto, potrete fare affidamento ad altri camperisti che non mancheranno di darvi una mano perché in fondo, siamo tutti una grande famiglia!

Tagged , , ,