Contatti

Cosa possiamo fare per te? 

– rispondere alle tue domande o curiosità

– far conoscere la tua realtà e il tuo territorio attraverso i nostri racconti

– se sei un’azienda che opera in campo turistico, possiamo valutare insieme una forma di collaborazione, raccontaci la tua idea

– se vuoi farci conoscere o testare un prodotto, proponici di fare una recensione

scrivici a    venetoforkids@outlook.it

8 thoughts on “Contatti

  1. 2019-12-28
    Reply

    Ciao ragazzi, vi seguo dagli Stati Uniti e, spero sia consentito visto che il vostro blog e’ in lingua italiana, vi ho nominato per il Bloggers Recognition Award. Spero sia cosa a voi gradita! ecco il link della nomination.. https://italiangoodness.net/2019/12/28/bloggers-recognition-award-nomination-and-2019-wrap-up/ un saluto!

    • Stefania-Veneto for Kids
      2019-12-30
      Reply

      WOW! Grazie mille! Un caro saluto dall’Italia 🙂

    • Claudia
      2021-02-12
      Reply

      ciao vi seguo sempre tanto, tutti i vostri bellissimi articoli. Volevo chiedere un consiglio su dove poter andare domani e domenica fermando sia anche una notte, per poter portare mia figlia di 5 anni in montagna sulla neve, magari dove si possa anche noleggiare uno slittino… pensavamo all’altopiano di Asiago ma sinceramente non saprei proprio da che parte iniziare a guardare… Grazie mille

      • Stefania-Veneto for Kids
        2021-02-18
        Reply

        ciao Silvia,
        scusa il ritardo nella risposta. Possibilmente avete già fatto la vostra escursione ma ti aggiungo qualche idee qui sotto per le prossime volte. Sull’altopiano di Asiago ti consiglio il Turcio e la Val Formica. In entrambi i casi ci sono delle piste per bob e si possono anche noleggiare. In questo periodo non penso siano attivi i tapis roulant per la salita… quindi bisogna fare old style!

  2. Giulia
    2020-08-04
    Reply

    Ciao! Ho letto alcuni dei vostri articoli e sono molto ben fatti. Volevo suggerire altri percorsi con il passeggino: giro del monterosso (Abano terme) e Villa Bibiana; lago verde di torreglia (pd) detto anche biotopo di San Daniele. Parco ally farm a piani di Pezzè, verso alleghe.
    C’è anche una casa delle fate e farfallario a montegrotto terme (pd) molto suggestivo per i bambini.
    E poi un bel posto al lago di Fimon, percorribile con passeggini o biciclette e dove i bimbi possono vedere la natura.
    A Padova consiglio l’orto botanico, lo apprezzano da più grandicelli però, come anche il roseto di Santa Giustina.
    Ecco: spero di avervi dato qualche spunto.
    Un abbraccio

    • Stefania-Veneto for Kids
      2020-08-14
      Reply

      Grazie Giulia, gentilissima!!! Apprezziamo sempre tutti i vostri consigli!!!!

  3. Andrea
    2021-05-29
    Reply

    Salve vorrei passare qualche giorno in veneto (montagna trekking) con moglie e bambina di 4 anni.
    Consigliatemi un luogo x poter fare passeggiate non troppo impegnative .
    Sara non è abituata

    • Stefania-Veneto for Kids
      2021-05-29
      Reply

      ciao Andrea,
      noi ti consigliamo l’Altopiano di Asiago perché offre tantissime passeggiate molto semplici per piccoli camminatori.
      Ti cito la Val di Nos a Gallio (con bella area pic-nic), oppure il laghetto di Lumera (si parte dal centro di Asiago). Se cerchi “altopiano di Asiago” sulla lente nella home page, trovi tutti gli itinerari.
      Un’altra possibilità è Tonezza. Il percorso Excalibur è molto semplice ed è immerso in bellissimi prati e boschi dove poi poter fermarsi per un pic-nic.

      Buone passeggiate! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *