Dove andare con il bob?
La domanda sembra alquanto banale ma nel corso degli anni ho riscontrato che è indispensabile conoscere dei luoghi adatti per fare le nostre gite sulla neve con i bambini. Qui vi consigliamo località in Veneto, in Trentino e in Friuli Venezia Giulia che vi permettono di organizzare una gita in giornata o una mini-vacanza di qualche giorno. Parliamo di bob o slittino ma alcuni di questi luoghi sono in prossimità delle piste da sci.
In Veneto
- L’Altopiano di Asiago offre diverse possibilità. In località Turcio c’è una bella discesa proprio di fronte all’omonimo ristorante pizzeria al Turcio. C’è la possibilità di parcheggiare proprio di fronte. E’ stata da poco inaugurata il Turcio Fun Park con tapis roulant per la risalita e piste dedicate.
- In località Kaberlaba troverete anche alcuni impianti di risalita e la sede della scuola sci Kaberlaba Asiago. In località Cesuna troverete neve e buon cibo nei pressi del rifugio Kubelek!
- Val Formica. (Una volta arrivati ad Asiago, proseguire in direzione Trento). C’è un piccolo impianto di risalita attivo solo con neve naturale. C’è una pista per gommoni e slittini con tapis roulant ma ci sono anche svariati pendii dove scendere in completa libertà. Si può fare appoggio al rifugio Val Formica dove si mangia benissimo e sempre nei pressi, solarium e parco-giochi sulla neve. (Per chi è in camper, c’è la possibilità di parcheggiare e di sostare in libera durante la notte). Leggi tutti i dettagli qui.
- Ski Area Verena. Se avete chi scia in famiglia oppure volete approfittare anche dei corsi di sci e snowboard, vi consigliamo il Monte Verona, sempre sull’altopiano di Asiago. Il comprensorio sciistico è perfetto per le famiglie e tutto intorno potrete trovare pendii dove scendere liberamente con il bob o lo slittino. Anche qui c’è la possibilità di sostare in libera con il camper. Leggi tutti i dettagli qui.
In Trentino
- Bellamonte, Val di Fiemme. Al Laricino Park, in località Castelir c’è un’intera area dedicata ai bambini. Una pista baby con tapis roulant con discesa dedicata a bob e slittini, un bellissimo parco-giochi ed una vera e propria pista per soli slittini lunghissima a cui si accede con la cabinovia. Leggi tutti i dettagli qui.
- Folgaria, Alpe Cimbra. E’ un comprensorio sciistico davvero importante. La località Costa è particolarmente adatta per i piccoli sciatori in erba. C’è la possibilità di slittare su una pista per slittini (a pagamento la risalita) oppure anche in autonomia. Anche in località Fondo Piccolo c’è una slittinovia, una discesa semplice e sicura adatta anche ai più piccoli.
- Passo Brocon. Siamo nel comprensorio Ski Lagorai, molto adatto alle famiglie per la presenza di piste medio-facili. Qui c’è Skilandia, un parco dedicato bambini che possono saltare sui giochi gonfiabili, farsi immortalare in una foto con la mascotte Agarotta, “sciare” trainati dalla giostra circolare per familiarizzare con la neve senza nessun pericolo. Inoltre c’è una pista dedicata agli slittini, servita anche da un comodo tapis roulant.
- Lavarone, Alpe Cimbra. Qui c’è Neveland, un’area dedicata al divertimento dei bambini sulla neve. Siamo in località Bertoldi, a poca distanza dalla partenza dello Ski Center: qui tanti giochi, piste per gommoni- tubing, una slittinovia, il Baby-Park e due tappeti primi passi assicurano il divertimento a bambini di ogni età. Leggi tutti i dettagli qui.
In Friuli Venezia Giulia
- Nevelandia Piancavallo, (provincia di Pordenone). A sole due ore d’auto da Vicenza c’è Nevelandia, un’area di 25000 metri quadri dedicata al divertimento dei bambini sulla neve. Gonfiabili, snow tubing, e bob sono solo alcuni degli ingredienti di questo fantastico parco-giochi sulla neve. Leggi tutti i dettagli qui.
- Sappada. Qui c’è Nevelandia, un bellissimo parco-giochi sulla neve con piste per gommoni, un’ampia slitta dedicata ai bob e alle slitte e un villaggio animazione e per chi vuole riposarsi un pochino finché i bambini giocano, c’è anche un ampio solarium. (Ingresso a pagamento).