Facile passeggiata per famiglie al Forte Sommo Alto di Folgaria
I trekking a Folgaria sull’Alpe Cimbra sono caratterizzati dalla presenza di fortezze austro-ungariche, ben sette per la precisione, tra cui Forte Sommo Alto che noi abbiamo raggiunto con una semplice passeggiata partendo da Passo Sommo.
Forte Sommo Alto: il percorso
Siamo partiti da Passo Sommo dove c’è è possibile parcheggiare la propria auto. Attenzione ai weekend estivi, essendo una meta gettonata, meglio arrivare presto al mattino per essere sicuri di trovare posto. Da qui parte una strada sterrata che con una costante e leggera salita ci condurrà fino alla nostra meta. L’avevamo percorsa in parte anche in autunno, trovando perfino la neve!
La passeggiata si snoda all’interno del bosco e attraversa le discese che in inverno sono le piste da sci che noi tanto amiamo. In estate invece, parte dei pendii si trasformano in campo da golf e i panorami tinti di verde sono bellissimi intorno a noi.
Per noi oggi si tratta di una scampagnata. La nostra prima tappa intermedia è il Rifugio Stella D’Italia dove abbiamo prenotato il pranzo. Qui si mangia davvero bene con la cucina tipica trentina e tantissimi buoni dolci. C’è anche un piccolissimo parco-giochi sul retro del rifugio. Se preferite un bel pic-nic invece, qui intorno si sono altro che prati a disposizione!
A questo punto continuiamo la nostra passeggiata verso Forte Sommo Alto, per l’unica strada sterrata in salita che parte di fronte al rifugio, impossibile sbagliare. La segnaletica indica 20 minuti di camminata che si rivelano tali. Unica nota dolente per noi, la strada è completamente al sole e dopo pranzo fa veramente molto caldo. Ma poco importa, visto che in brevissimo tempo giungiamo al forte che come sempre attira l’attenzione e la curiosità delle nostre bambine.
Forte Sommo Alto presenta la classica struttura dei forti di guerra. Qui si può anche entrare e camminare lungo i cunicoli del piano terra. Facendo il giro della costruzione, si riesce anche a salire sulla sua sommità dove si vedono le postazioni dei cannoni. Il panorama è davvero splendido e ne approfittiamo per trascorrere un po’ di tempo sui prati adiacenti.
Per il ritorno percorriamo a ritroso lo stesso percorso dell’andata, fino a tornare alla macchina. Il tempo di percorrenza in salita è di circa 1 ora fino al Rifugio Stella d’Italia a cui vanno aggiunti i 20 minuti per raggiungere Forte Sommo Alto.