Famiglie al Museo edizione 2023
Domenica 8 ottobre si celebra la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Oltre 700 musei in tutta Italia aderiscono all’iniziativa. Cerca e trova il Museo che fa per i tuoi bambini: in ogni museo della lista sarà organizzato qualche cosa per la tua famiglia, per trascorrere una serena e positiva Domenica in Famiglia al Museo
Per facilitarvi il compito ed aiutarvi nella scelta, vi riportiamo una selezione dei musei in Veneto che aderiscono all’iniziativa, sono davvero tanti!
Wild Life Museum, a Bassano del Grappa, Vicenza. Abbiamo conosciuto questo museo proprio grazie alla passata edizione di F@Mu. In questo museo naturalistico, si organizza una speciale visita guidata tattile. Su prenotazione al solo costo del biglietto di ingresso. Due turni di visita alle 11:00 e alle 16:00.
MUSME, a Padova. Il museo propone una visita guidata sensoriale. Vista, udito, tatto, olfatto… ogni senso ci consente di esplorare il Museo in un modo diverso! In occasione del F@Mu 2023, che ha per tema quest’anno l’accessibilità museale, il MUSME propone una speciale visita guidata multisensoriale per famiglie che accoglie e include le diverse modalità di interazione tra la persona e il Museo. Oltre alla spiegazione da parte della guida, il percorso prevede la presenza di un interprete LIS e la possibilità di toccare con mano diversi reperti. Ogni persona potrà scoprire la Storia della Medicina a modo suo! La visita è rivolta a bambini e i ragazzi dai 4 ai 12 anni e le loro famiglie.
Parco degli Alberi Parlanti, a Treviso. ll Parco degli Alberi Parlanti ha sede a Treviso in una grande area verde liberamente accessibile, il parco dell’ottocentesca Villa Manfrin detta “Margherita”. Oggi ospita al suo interno uno spazio multimediale interattivo con percorsi esperienziali rivolti a bambini, scuole e famiglie. I percorsi tematici riguardano i dinosauri, le invenzioni di Leonardo da Vinci, lo spazio e i cartoni animati e sono adatti ai bambini dai 3 agli 11 anni.
Museo Gypshotheca Antonio Canova, a Possagno, Treviso. Alle ore 15.00, alle ore 16.00, alle ore 17:00 tre turni di vista guidata per i bambini ci faranno scoprire la bellezza delle storie che si intrecciano tra le sculture canoviane! Per tutto il pomeriggio i bambini troveranno in giardino due postazioni per sperimentare la manipolazione dell’argilla e la costruzione di un taccuino di disegno con ago e filo.
A questo link, trovate invece proprio tutti i musei aderenti in Veneto.