9 Ottobre 2022 Famiglie al Museo in Veneto

Torna anche quest’anno la Giornata Nazionale dedicata alle Famiglie al Museo proposta da Kids Art Tourism. Una giornata davvero speciale perché i maggiori musei e siti di interesse culturale si preparano per accogliere al meglio i bambini con tanti laboratori e attività speciali. Il tema di quest’anno è “Diversi ma uguali”. Tra le tante proposte, vi segnaliamo quelle di cui abbiamo avuto una conoscenza diretta. Vi rimandiamo comunque alla lista completa al sito ufficiale delle Famiglie al Museo.

Famiglie al Museo: gli eventi in Veneto

Villa Valmarana ai Nani, Vicenza

Dalle 10 alle 14 ad ogni bambino sarà consegnato il libro dei quiz di Villa Valmarana comprendente matita, palloncino e compreso nel prezzo.
Dalle 14 alle 18: Gioco dell’Oca a tema Villa Valmarana e i Tiepolo creato per l’occasione e che si svolgerà presso la Pagoda nel Bosco della Villa.

La nostra esperienza, proprio in occasione della Giornata delle Famiglie al Museo 2017

Castello di San Pelagio: Museo del volo a Due Carrare, Padova

Attività speciale per la giornata delle famiglie al museo: caccia ai pianeti.Pianeti diversi ognuno con le sue caratteristiche, ma uguali componenti per un unico Sistema Solare! I bambini dovranno cercare gli 8 pianeti nel Museo e nel Parco, completare l’identikit spaziale e costruire un Sistema Solare da portare a casa. Gli orari di partenza della caccia ai pianeti sono alle ore 11:00, 14:30 e 16:00.

La nostra esperienza al Castello di San Pelagio.

Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno, Treviso

Un’intera giornata con visite guidate e laboratori dedicati alle famiglie. Alle ore 15.00 e 16.00 vieni in Museo con i tuoi bambini e scopri la bellezza delle storie che si intrecciano tra le sculture canoviane!Biglietto: 22 euro biglietto famiglia (due genitori più qualsiasi numero di figli), le attività sono gratuite.

La nostra esperienza  durante la giornata dedicata alle letture al museo.

Musei civici di Vicenza

I luoghi della cultura di Vicenza si uniscono sotto il segno di F@mu, Giornata Nazionale delle famiglie al Museo, e propongono alle famiglie divertenti attività.
Sono invitate tutte le famiglie a partecipare. Le famiglie con bambini dai 6 ai fino ai 12 anni potranno partecipare gratuitamente alla caccia al tesoro alla scoperta dei tesori culturali della città, scegliendo tra due diversi itinerari in programma in due giornate, sabato 8 e domenica 9 ottobre, in centro storico e a Monte Berico, e partecipando alle numerose attività didattiche proposte via via nei musei del circuito cittadino. Per tutti i partecipanti è previsto un kit con una shopper personalizzata e omaggi a chi arriverà alla fine del gioco.

– Sabato 8 ottobre la caccia al tesoro si svolgerà tra il Santuario di Monte Berico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.La partenza è prevista alle 10, 11, 14.30 e 15.30 dal Santuario di Monte Berico dove verrà consegnato il kit. Ogni turno prevede la partecipazione di 7, 8 nuclei familiari al massimo.
L’arrivo è previsto al Museo del Risorgimento e della Resistenza dove i bambini riceveranno un premio finale a sorpresa.

– Domenica 9 ottobre la caccia al tesoro si terrà in centro storico con partenza dalle 10 fino al massimo alle 15.30.
I luoghi di partenza sono differenti e da ogni sede partiranno fino ad un massimo di 30 nuclei familiari: Ufficio Iat di piazza Matteotti, Gallerie d’Italia – Vicenza, Palladio Museum, Museo del Gioiello, Museo Diocesano.
L’arrivo è previsto a Palazzo Thiene (entro le 17) con la consegna di un premio finale a sorpresa.

La nostra esperienza al Palladio Museum, proprio durante la Giornata delle Famiglie al Museo 2016.

 

Potete trovare l’elenco completo dei musei partecipanti all’iniziativa a questo link.

 

Tagged ,