Folgaria in inverno con i bambini

La località di Folgaria nell’Alpe Cimbra in Trentino è uno dei nostri luoghi del cuore. Lo abbiamo frequentato in coppia, con gli amici e poi con le nostre bambine. Quest’anno abbiamo iniziato le piccole di casa allo snowboard e abbiamo scelto proprio Folgaria, anche perché offre tante possibilità anche fuori dalle piste. Abbiamo quindi trascorso qui 3 week-end e siamo pronti per raccontarvela.

Sci, snowboard e slittino

Sicuramente il motivo principale per scegliere Folgaria in inverno è il bellissimo comprensorio sciistico perfetto per le esigenze di tutta la famiglia con oltre 70 km di piste e 22 impianti di risalita.

Ci sono diverse località a disposizione, noi abbiamo fatto sempre base a Costa dove ci sono un campo scuola primi passi con tapis roulant e due piste blu perfette per chi sta imparando a sciare. C’è anche una pista per slittino (noleggio e risalita a pagamento) dove poter divertirsi sulla neve. Un’altra località che ci sentiamo di consigliare con i bambini è Fondo Piccolo. Qui il nostro foto racconto, in un inverno particolarmente nevoso!

Folgaria con i bambini

 

Non solo sci

Anche fuori dalle piste da sci, Folgaria offre tante opportunità di intrattenimento per tutta la famiglia. In montagna non ci facciamo mai mancare il pattinaggio sul ghiaccio e abbiamo così approfittato del palaghiaccio Palafolgaria, una struttura coperta situata in centro dove è possibile anche noleggiare i pattini e anche i “pinguini” per imparare a pattinare. (L’apertura è ovviamente stagionale).

Palaghiaccio Folgaria

Il centro di Folgaria è davvero caratteristico con le sue viuzze, i negozi con i prodotti tipici, tanti bei localini dove poter mangiare fuori e un ricco programma di iniziative per i turisti.

centro di Folgaria

In località Costa, vicino ad un ampio parcheggio, abbiamo fatto tappa in un bellissimo parco-giochi, dove abbiamo anche pranzato al sacco in una calda giornata di sole.

parco-giochi Costa

 

Dove dormire

Essendo una grande località sciistica, le possibilità di hotel e alloggi sono fra le più varie. Noi abbiamo sempre utilizzato il camper per i nostri week-end. Vi segnaliamo la presenza dell’area sosta in località Costa proprio ai piedi degli impianti di risalita oppure in località Passo Coe. E’ altresì possibile sostare in libera in alcuni parcheggi del territorio (uno molto ampio proprio a Costa a 10 minuti a piedi dagli impianti, a fianco del parco-giochi).

Informazioni pratiche

folgaria con i bambini
Tagged , , , , ,