Gita per bambini avventurosi alle Grotte di Oliero

Continua la nostra missione come famiglia ambasciatrice per Mondo Parchi. Stiamo testando tutte le strutture aderenti in Veneto (e dintorni) per farvi conoscere tutti i vantaggi della Family Card e per farvi scoprire i luoghi magici della nostra regione. In questo caso specifico, siamo andati alle Grotte di Oliero, una gita perfetta per bambini avventurosi e curiosi!

grotte di oliero

Le Grotte di Oliero si trovano a Valstagna, in provincia di Vicenza, lungo la Valsugana. La particolarità di queste grotte è che l’ingresso ai visitatori è possibile solo in barca, il che rende il tutto estremamemente più avventuroso e divertente. La visita prosegue poi a piedi all’interno accompagnati da una guida naturalistica.

grotte di oliero

Quando abbiamo raggiunto l’imbocco della grotta e abbiamo visto la barca di legno con tutta l’attrezzatura, l’emozione si è fatta davvero sentire. La nostra seienne era davvero eccitata all’idea e si è messa subito caschetto e giubbotto di salvataggio. La piccolina invece, avendo paura del buio e dei luoghi chiusi ha preferito aspettarci fuori con papà (che ha partecipato alla visita seguente). Una volta saliti in barca, abbiamo abbassato subito la testa per evitare di colpire le rocce sopra di noi e non appena siamo stati in sicurezza, ci siamo potuti guardare intorno. Siamo magicamente entrati in un mondo sommerso!

grotte di oliero

 

Grazie alla nostra bravissima guida, abbiamo scoperto che le grotte si possono esplorare in tre modi: da turisti (come noi), da speleologi (attraverso una serie di cuniculi che si snodano) e da sub (si imbocca un sifone che abbiamo visto proprio sotto di noi). Tutto questo ci dà veramente l’idea della bellezza e della complessità delle Grotte, al cui interno si possono ammirare stalattiti e stalagmiti di 40.000 anni.

grotte di oliero

Quando mettiamo i piedi sulla terra ferma all’interno della Grotta, ci sentiamo un po’ dei piccoli esploratori anche noi. Non ci allontaniamo di molto dal punto di sbarco, ma la guida ci racconta davvero tantissime curiosità rispetto al mondo sommerso in cui ci troviamo.

Lo sapevate che…

  • …le Grotte di Oliero raccolgono l’acqua piovana dell’Altopiano di Asiago?
  • …se piove copiosamente ad Asiago, c’è tempo 12 ore per uscire dalle grotte?
  • …che se tocco una stalattite o una stalagmite, il grasso presente sulla mia mano blocca la sua crescita?

E abbiamo imparato tante e tante altre cose, ma non vi racconto tutto per non lasciarvi lo stupore della scoperta.

Ma non ci sono solo le Grotte. Tutt’intorno si estende un bellissimo parco con un sentiero natura molto semplice e alla portata di tutti. Una passeggiata perfetta per i bambini per trascorrere ancora un po’ di tempo all’aria aperta. Noi abbiamo approffittato della giornata di sole per fare un pic-nic proprio all’interno del parco. Ovviamente le bambine si sono divertite tantissimo a correre sulle distese erbose, a lanciare i sassi in acqua… ovviamente ci sono finite anche dentro con i piedi!

grotte di oliero

grotte di oliero

Altre idee per completare la giornata o per trascorrere un week-end in questa zona:

  • Anello delle zattere. E’ un itinerario che si svolge in parte a piedi e in parte a bordo di battelli pneumatici sulle acque del Brenta. La partenza del percorso è proprio di fronte all’ingresso del Parco delle Grotte di Oliero. Ivan Team organizza questa escursione e potete trovare tutte le informazioni a questo indirizzo. 
  • Ivan Team, anch’esso aderente al circuito Mondo Parchi, è l’unico centro rafting in Veneto riconosciuto dal Coni e dalle Federazioni italiane nuoto, rafting e Canoa Kajak. Ha sede a Solagna e organizza bellissime discese lungo il fiume Brenta, adatte a tutta la famiglia.
  • i Musei. Proprio presso la struttura delle grotte abbiamo visitato il piccolo ma interessante museo dedicato alla speleologia e al carsismo e il musei delle Cartiere.

grotte di oliero

Informazioni pratiche e link utili:

  • Sito ufficiale Grotte di Oliero per informazioni inerenti a orari e tariffe
  • Con la Mondo Parchi Family Card i bambini fino ai 13 anni non compiuti entrano gratis, ognuno accompagnato da un adulto pagante intero. Potete acquistare la vostra Family Card qui.

Approvato Veneto for Kids perché:

  • La visita alle Grotte combina la bellezza della montagna e dei suoi paesaggi con l’avventura dell’esplorazione.
  • I bambini adorano l’acqua e rimarranno affascinati dal mondo sommerso che potranno visitare solo entrando in barca nella grotta.
  • Tutto il territorio circostante offre tantissime possibilità di escursioni e semplici passeggiate ed attività molto adatte alle famiglie.
Tagged , , , , , , , ,