Hotel Vecchia Stazione: le nostre vacanze di charme ad Asiago

Durante il nostro soggiorno sull’Altopiano di Asiago insieme agli amici di Asiago Estate, abbiamo avuto la fortuna di essere ospiti dell’Hotel Vecchia Stazione in località Canove. L’hotel si trova proprio di fronte al Museo della Grande Guerra dove la famosa “Vaca Mora” (la locomotiva) è ben visibile dall’esterno. Pronti a respirare aria di montagna, cibi raffinati e genuini in un ambiente di charme? Vi raccontiamo la nostra esperienza all’Hotel Vecchia Stazione! 

Hotel Vecchia Stazione

Ci siamo sentiti davvero degli ospiti speciali nei nostri due giorni alla Vecchia Stazione dove la cura dei dettagli è il fiore all’occhiello della struttura. Sembra quasi di essere a casa ed in effetti, una casa lo è veramente perché i proprietari vivono e lavorano proprio qui.

La nostra camera

Menzione speciale va fatta per la nostra camera. Non saremmo mai più voluti andare via. Abbiamo dormito in una camera quadrupla, disposta su due piani, entrambi con letti matrimoniali. Non appena entrati, sembra di entrare in uno chalet di montagna con il bellissimo pavimento in legno. I tessili e tutti gli accessori sono in colori tenui che rilassano la mente al primo sguardo.

Hotel Vecchia Stazione

Le bambine hanno adorato questa soluzione. Salendo le scale in legno, si giunge al soppalco dove in pratica si trova una seconda stanza. Ovviamente hanno scelto immediatamente questo spazio come loro “tana” per la vacanza! Una “tana” più che confortevole dotata di un piccolo guardaroba e televisione. Senza dimenticare il balcone dal quale godere della brezza mattutina con i bellissimi panorami dell’Altopiano e il bagno eccezionalmente elegante e comodo con una doccia stratosferica. 

Nelle storie su Instagram a questo link, potete vedere il tour della camera, ne vale proprio la pena! 

Il ristorante

Altro punto di forza dell’Hotel Vecchia Stazione è la cucina. Massimo, il proprietario, è lo chef e il menù è sempre curato e ricercato con piatti buonissimi e genuini. Non solo abbiamo cenato sempre divinamente, ma abbiamo anche partecipato ad un meraviglioso barbecue in giardino. Le bambine hanno sempre apprezzato i piatti proposti (dagli antipasti al dolce!) proprio perché sempre gustosi. Massimo da vero padrone di casa, cucina per tutti e si intrattiene orgoglioso raccontando i segreti della sua griglia.

La piscina e la zona benessere

Non c’è cosa più bella di un bel tuffo in piscina dopo una camminata all’aria aperta. Alla Vecchia Stazione abbiamo trovato una bella zona piscina con sdraio e vetrate che danno accesso all’esterno. Proprio adiacente, c’è anche una bella area relax riservata agli adulti e la zona benessere. Abbiamo soggiornato in questo hotel a Luglio 2020, con regole anti-Covid molto ferree, non abbiamo dunque provato tutti i servizi che l’hotel offre abitualmente.

Il giardino

Lì dove non te lo aspetti, ti ritrovi immerso in un giardino estivo bellissimo che si affaccia sui panorami dell’Altopiano. Anche qui “accoglienza” per gli ospiti è la parola chiave. Perfetto per rilassarsi ma anche per far scorrazzare i bambini all’aria aperta!

Cosa fare nei dintorni

L’Hotel Vecchia Stazione è una base perfetta per le vostre vacanze sull’Altopiano di Asiago. Si trova proprio di fronte al Museo della Grande Guerra di Canove e sulla famosa pista ciclo-pedonale del Vecchio Trenino. Tanti sono i nostri racconti delle escursioni e delle passeggiate che potete fare in questo territorio, potete trovarli tutti a questo link.

Siamo stati ospiti dell’Hotel Gaarten di Gallio grazie alla collaborazione con Asiago Estate, il tour operator dell’Altopiano che organizza vacanze all inclusive per tutta la famiglia.

Per ulteriori informazioni sull’Hotel Vecchia Stazione, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.

Tagged , , , ,