Il Lago di Lumera ad Asiago
Quest’inverno il tempo fa le bizze. Non piove. Non nevica. Qui in pianura siamo sepolti da una coltre di nebbia. Non ne potevamo proprio più così abbiamo deciso di scappare e di rifugiarci in montagna. La nostra meta è Asiago. Località che conosciamo benissimo e che frequentiamo molto spesso in estate. Dopo pochissimi tornanti, ad appena 300 mt di altitudine riusciamo a “bucare” la nebbia e ci sorprende un panorama stranissimo.
Una volta arrivati in centro ad Asiago, scopriamo con piacere che la temperatura è mite. Sono circa 10 gradi, che in confronto ai −3° di casa nostra, sono davvero un lusso che ci viene concesso in questa giornata che abbiamo deciso di trascorrere interamente all’aperto.
Parcheggiamo l’automobile nei pressi del Palazzetto dello Sport e da lì partiamo a piedi direzione centro. Una volta attraversata la piazza principale e lasciata la chiesa sulla sinistra, si trova l’indicazione per il lago di Lumera. Il percorso sola andata è di circa 15 minuti a piedi senza soste. A passo di bambino il tempo di percorrenza è molto variabile. Dipende dal numero di soste! Noi ci abbiamo messo circa 30 minuti con le nostre bambine di 5 e 3 anni (senza passeggino). Dunque si tratta di una vera e propria passeggiata su una strada sterrata che porta direttamente al lago. Fattibilissima anche da bambini piccoli e potete provare ad avventurarvi senza il passeggino! Questo il percorso, potete guardarlo nel dettaglio dal sito di Google maps.
Già da lontano si intravede il laghetto circondato dai pini che è di stimolo per le bambine a camminare perché vedono la meta vicina! Ovviamente tra la strada sterrata e la distesa erbosa le bambine decidono di avventurarsi sull’erba, saltellando sui cumoli di terra mossi dalle talpe!
Con grande sorpresa, una volta arrivati scopriamo che il lago è interamente ghiacciato, proprio in perfetto stile Frozen! Lo scenario è davvero particolare: inverno dentro e autunno fuori. Si perché, anche se il lago è ghiacciato, tutt’intorno ci sono foglie, sole e colori autunnali.
Le bambine si sono divertite tantissimo a lanciare le pigne nell’acqua per scoprire poi che non affondavano ma scivolavano sul ghiaccio! Abbiamo fatto tantissimi corse sui prati e sulle discese delle collinette intorno. Ne avevamo proprio bisogno visti i giorni di reclusione forzata tra feste natalizie e tempo avverso.
Il lago di Lumera è molto frequentato in estate ed è sempre stato meta di svago e relax sin dagli inizi del Novecento. Una curiosità: la prima squadra di Hockey di Asiago si allenava proprio sulle acque ghiacciate di questo laghetto!
Dopo aver trascorso la mattinata all’aria aperta, siamo tornati verso il centro e abbiamo pranzato in una trattoria. Abbiamo poi passato le ore del primo pomeriggio al parco-giochi prima di tornare a casa. Questo inverno anomalo ci ha regalato una giornata autunnale splendida! Ora aspettiamo la neve!
L’Altopiano di Asiago si conferma per noi un’ottima meta family friendly con tante attività ed escursioni adatte a tutta la famiglia. Qui potete leggere tutte le nostre gite in questa bella località montana.