Il Museo di Geografia a Padova

Il Museo di Geografia a Padova è il primo museo in Italia dedicato interamente a questa disciplina. E’ uno dei musei universitari padovani e nasce all’interno del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità. Cosa potranno fare i nostri bambini qui? Scopritelo leggendo il nostro post! 

#Esplora #Misura #Racconta

E’ questo lo slogan e la mission del Museo di Geografia. Inaugurato nel 2019 a Padova, è un museo unico nel suo genere che mira a promuovere e condividere il fascino di questa importante disciplina. La sede è quella di Palazzo Wollemborg, al piano nobile. Si respira un’atmosfera particolare, resa particolarmente vivace e variegata dall’ambiente universitario circostante. Per chi ha familiarità con l’università di Padova come me, un bel tutto nel passato ( e a quell’esame di geografia di un paese europeo!).

museo di geografia

Museo di Geografia: le sale

Il museo è molto piccolo e consta di due stanze principali, una dedicata alle attività laboratoriali e una stanza museo. Per vivere al meglio l’esperienza, è secondo noi indispensabile partecipare ad una visita guidata, trovate l’elenco delle proposte a questa pagina. Io ho partecipato ad un laboratorio sulle mappe per le scuole ed è stato veramente istruttivo ed interessante, proprio per la bravura della nostra guida.

La sala espositiva è ricca di reperti che fanno parte del patrimonio del museo: una collezione di globi e apparati astronomici, una collezione di plastici storici, una collezione di carte murali, una collezione di fotografie, una collezione di strumenti e attrezzature per il lavoro sul campo.

museo di geografia

Informazioni pratiche

  • Vi consigliamo di seguire i canali ufficiali del Museo di Geografia dove potrete trovare aggiornamenti sulle attività proposte e le modalità di prenotazione: pagina Instagram; sito internet
  • Se siete appassionati di musei, non perdetevi questa selezione di musei imperdibili in Veneto con i bambini.
Tagged ,