Il sentiero dei Mulini a Gallio

La semplice passeggiata che vi presentiamo in questo post porterà i nostri piccoli esploratori lungo un sentiero a tema acqua. Il punto di partenza è Gallio, ad  Asiago dove si trovano le sorgenti d’acqua. Un percorso stimolante e affascinante per i bambini immerso nell’ambiente bosco molto ricco e suggestivo. 

sentiero dei Mulini Gallio

Il sentiero dei mulini vi porterà alla scoperta del territorio di Gallio che a differenza del resto dell’altopiano è ricco di sorgenti d’acqua.  La loro abbondanza insieme all’estensione dei boschi, ha fatto sì che nel corso dei secoli si sviluppassero attività artigianali o paleoindustriali, prima fra tutte la concia della pelle. Percorrendo questo sentiero si potrà non solo seguire il corso dell’acqua ma anche vedere alcune strutture, ovvero ciò che è rimasto di un primo insediamento composto da una serie di mulini ad acqua ed opifici. L’esistenza di questi opifici è documentata sin dal ‘500. 

Il sentiero dei Mulini: il percorso

Il sentiero della Valle dei Mulini parte nei pressi dell’Hotel Gaarten di Gallio, dove potete anche parcheggiare la vostra auto. Siamo nei pressi del bellissimo parco-giochi, tappa assolutamente imperdibile, magari dopo l’escursione. L’imbocco del percorso è segnalato e quindi impossibile sbagliare. Si comincia in discesa, dettaglio da tenere in considerazione soprattutto per il fatto che il ritorno sarà tutto in salita. 

sentiero mulini Gallio

Superato il primo tratto di discesa, si arriva ad un primo punto di interesse. Qui è possibile vedere e visitare un primo edificio trasformato in centrale idroelettrica durante la prima guerra mondiale e alcuni ruderi di altri opifici presenti. 

sentiero mulini Gallio

Proseguendo  ancora si arriva ad una bellissima stradina sterrata che costeggia il corso d’acqua. Ad un certo punto abbiamo trovato una piccola deviazione dovuta ad una frana che ci costringe a deviare. Una piccola avventura molto divertente visto che camminiamo proprio sul letto del torrente. Gli scorci e gli ambienti che ci circondano sono davvero affascinanti con una natura rigogliosa e ricca. 

sentiero dei mulini Gallio

Infine, superato il ponticello che attraversa il corso d’acqua, arriviamo ad un piccolo insediamento di case. Su uno dei prati circostanti, ci fermiamo per il nostro pranzo al sacco. Ritorniamo alla base percorrendo lo stesso sentiero. 

Informazioni pratiche

  • La passeggiata è facile ma non è adatta ai passeggini in quanto ci sono tratti di vero e proprio sentiero. 
  • Attenzione al terreno che potrebbe essere particolarmente scivoloso quando bagnato. 
  • Dopo la passeggiata vi consigliamo di fermarvi a rilassarvi e giocare al parco-giochi pubblico di Gallio (punto di partenza del sentiero).

parco-giochi Gallio

Tagged , , , ,