Il sentiero Fogazzariano a Tonezza

Il sentiero Fogazzariano è un facile percorso ad anello che si snoda attraverso i bellissimi boschi e prati di Tonezza. Pochi metri di dislivello, una passeggiata ideale per sgranchirsi le gambe ad inizio stagione ma anche per un’escursione facile con bambini che camminano poco. Se poi ci abbinate un bel pic-nic, il gioco è fatto!

Il sentiero prende il nome dal famoso scrittore vicentino Antonio Fogazzaro e segue in gran parte l’itinerario percorso dai protagonisti nella opera Piccolo Mondo Moderno.

Il percorso nel dettaglio

Una volta raggiunta la località di Tonezza, potete parcheggiare l’auto presso la piazza principali, al cospetto del grande campanile. Proseguendo poi lungo la strada in salita, subito troverete sulla destra la prima tabella con la descrizione del percorso. La segnaletica lungo la passeggiata non ci è sembrata sempre chiara, anche se è davvero (quasi) impossibile perdersi. Vi consigliamo quindi di fare una foto della cartina che troverete qui come punto di riferimento. La via dell’andata è segnata in rosso, in blu il ritorno. 

Il sentiero alterna l’attraversamento di bellissimi prati verdi e di passaggi all’interno del bosco. La maggior parte è in piano con un’unica salita un po’ più impegnativa ma assolutamente fattibile! Dopo pochi minuti di camminata arriviamo al Faggeto (soprannominato il Bosco del Gigante) dove siamo completamente immersi nell’ambiente bosco. Immaginatevi un bellissimo letto di foglie, tante pigne e i lunghi fusti degli alberi che salgono fino al cielo. Qui c’è la prima deviazione a destra. Il segnale da seguire è una freccia rossa.

sentiero fogazzariano tonezza

La tappa successiva è presso la fontana delle noci, dove ci sono anche una serie di panchine. Ovviamente il divertimento principale è stato quello di immergere le mani nell’acqua super fredda della fontana.

Proseguendo la passeggiata, si arriva al punto più lontano della nostra escursione: il punto panoramico Belvedere. La folta vegetazione non ci ha permesso di ammirare molto il panorama ma è comunque un luogo molto suggestivo, completamento immerso nel bosco. Sicuramente un luogo ideale per un pic-nic durante le torride giornate estive. Da qui c’è anche il collegamento con il percorso Excalibur (quello della spada nella roccia). Da provare, magari in un’altra occasione.

sentiero fogazzariano tonezza

Continuando poi il percorso sempre attraverso il bosco, si incrociano alcune delle contrade di Tonezza per poi ridiscendere verso il centro abitato. Ci sono diverse possibilità in questo senso. Abbiamo scoperto infatti che il territorio è attraversato da una miriade di piccoli sentieri e collegamenti. Noi siamo scesi attraverso la località Sarcello. Si arriva in prossimità dei campi sportivi, ai piedi della piazza principale, dove c’è anche un parco-giochi e dei tavoli da pic-nic.

Tagged , , ,