In barca sul fossato delle mura

Ci sono delle cose che non perdono mai fascino nonostante il tempo che passa. Anzi, più il tempo passa e più hanno il potere di proiettarci in epoche e situazioni straordinarie, avventurose e leggendarie. Sto parlando dei castelli e delle loro mura che ci raccontano di cavalieri, dame, principesse, guerre e riappacificazioni. Pochissimo tempo fa abbiamo avuto il piacere di visitare le mura del camminamento di ronda a Cittadella, in provincia di Padova. La particolarità di questo sito è che le mura sono praticamente intatte in tutto il loro perimetro e si possono percorrere a piedi per un’esperienza davvero suggestiva e coinvolgente per tutta la famiglia. Se vi siete persi il nostro racconto, vi consiglio di leggerlo prima di proseguire con la sorpresa che vi stiamo per narrare!

mura di cittadella

Proprio in occasione di quella visita, una delle cose che  aveva colpito moltissimo le bambine era stato il fossato che circondava le mura. E così quando abbiamo appreso la geniale idea dell’ufficio turistico di Cittadella, non potevamo credere alle nostre orecchie: è possibile circumnavigare in barca le mura lungo il fossato! Questa la vista dall’alto e dal basso come sarà?

fossato castello

Ci presentiamo al nostro appuntamento all’attracco della barca  in un bel pomeriggio di sole. La nostra guida Andrea si presenta e ci fa subito una domanda che ci spiazza: “chi guida?”. Io pensavo stesse scherzando, come chi guida? Scopriamo così che Andrea non salirà in barca con noi e sarà quindi papà Daniele a manovrare la nostra scialuppa! E’ tutto davvero semplice visto che in 5 minuti, dopo qualche istruzione e dopo aver fatto indossare alle bambine il giubbotto-salvagente siamo pronti per partire. Subito le bambine scelgono la loro postazione: una davanti perché vuole essere il capitano; l’altra alla guida con papà! C’è da dire inoltre che il bravissimo Andrea ci segue come un angelo custode in bicicletta lungo l’argine,  salutandoci dai vari ponticelli nelle quattro porte di accesso al centro storico.

fossato di cittadella

La navigazione è davvero piacevole e divertente. Questa prospettiva insolita ci regala anche incontri inaspettati con anatre e pesci di varie dimensioni che attirano l’attenzione delle bambine! Inoltre, avendo già percorso il camminamento di ronda, le bambine erano entusiaste di vedere i vari passaggi delle mura e salutavano contente i visitatori. Una volta effettuato il vostro giretto in barca, vi consiglio di fermarvi nei giardini pubblici che sono proprio nel punto di attracco delle barche, dove potrete trovare un bar galleggiante e un bellissimo parco-giochi!

 Informazioni pratiche:

  • Il fossato di Cittadella può essere percorso con imbarcazioni a 5 posti con motore elettrico o a remi. Il noleggio va prenotato anticipatamente presso l’ufficio IAT (telefono 049 9404485 oppure e-mail turismo@comune.cittadella.pd.it
  • Il costo orario della barca è di 18 euro (16 euro per chi ha effettuato anche il camminamento di ronda, presentando il biglietto).
  • Il percorso è di 3 km a 360 gradi lungo il fossato delle mura e il tempo medio di percorrenza è di circa 30 minuti con motore elettrico.
  • Riferimento per tutte le attività culturali di Cittadella (mura, fossato, laboratori e altre attività) è l’ufficio turistico IAT. Questo il sito internet ufficiale. 
  • Durante i Family Day (prima domenica del mese) è possibile effettuare dei laboratori didattici per scoprire gli antichi mestieri medievali (prenotazione obbligatoria).

in barca sul fossato

Approvato Veneto for Kids perché:

  • la navigazione sul fossato è davvero un’esperienza unica da fare almeno una volta nella vita!
  • Abbinare la navigazione sul fossato alla visita delle mura del camminamento di ronda vi permetterà di far vivere ai vostri bambini una vera e propria lezione di storia sul campo.
  • conoscere e imparare dovrebbe essere sempre così divertente!
Tagged , ,