In campeggio dopo il Covid19: il Camping Garden Paradiso
Con il passare dei giorni e delle settimane, con le dovute precauzioni ci stiamo riappropriando delle nostre libertà, delle nostre abitudini e dei nostri desideri. Per quanto ci riguarda, uno dei nostri desideri era quello di andare in vacanza, anche per poco, anche non molto lontano.
Collaboriamo da qualche anno ormai con il Camping Garden Paradiso a Cavallino-Treporti. Questo campeggio è diventato una tappa fissa delle nostre uscite in camper, di solito nei primi ponti di primavera. Siamo quindi ripartiti da qui, per raccontarvi l’esperienza di una vacanza in campeggio con le nuove regole. Abbiamo potuto confrontarci con un responsabile del campeggio, per offrirvi anche il “dietro le quinte” di questa stagione così particolare.
La prima cosa, la più importante, è che il Camping Garden Paradiso è una struttura seria e affidabile, con personale e staff preparato. Se non conoscete questo campeggio direttamente, vi basterà leggere uno qualsiasi dei nostri racconti per verificarlo. Questo per dirvi che è importante fidarsi della struttura alla quale vi rivolgerete per le vostre vacanze. Noi ci fidiamo perché anche prima del Corona virus gli standard di pulizia e organizzazione di questo campeggio erano eccezionali.
Ci sono però anche dei nuovi accorgimenti chiari e funzionali che non intaccano tuttavia la spontaneità e la serenità della vacanza.
Operazioni di check in e check out
Le operazioni di check in verranno effettuate da un solo membro per nucleo famigliare, che si presenterà alla reception con tutti i documenti necessari. Tutta la zona dedicata all’accoglienza degli ospiti è accompagnata da una chiara e divertente segnaletica che ci ricorda tutte le buone norme di distanziamento sociale. In fase di check out, il braccialetto identificativo si può tagliare e lasciare in un totem all’esterno.
Piazzole e soluzioni abitative
Per quanto riguarda il pernottamento, noi abbiamo soggiornato al campeggio con il nostro camper in una piazzola standard. Le piazzole sono davvero grandi e delimitate. E’ facile quindi godersi in tranquillità la vacanza con il proprio nucleo famigliare. Ci sono anche soluzioni ancora più indipendenti. Il Camping Garden Paradiso propone anche le piazzole Dream, dove all’interno della piazzola troverete un blocco servizi privato, ad uso esclusivo del vostro equipaggio.
Per quanto riguarda invece le soluzioni abitative, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Noi ci siamo innamorati del Sestriere San Marco, dove abbiamo pernottato in qualche occasione. Le casette sono dei veri e propri gioielli immersi nel verde. Hanno tutte la propria area esterna delimitata e sono distanziate le une dalle altre.
Aree comuni: pulizia e organizzazione
Il Camping Garden Paradiso ha nella sua ordinaria gestione, degli standard di pulizia molto alti. Ovviamente in questo preciso frangente, attenzione in più è dedicata ai bagni in comune del campeggio per quanto riguarda la pulizia e l’uso di prodotti specifici. E’ stato creato inoltre un flusso di ingresso e di uscita per gli ospiti con un’apposita segnaletica. In ingresso e in uscita si trovano anche i dispenser con il gel igienizzante. Al fine di garantire il distanziamento sociale, i lavandini accessibili sono alternati (uno sì e uno no).
La spiaggia
L’ampiezza della spiaggia del nostro litorale sicuramente è già una garanzia rispetto alla possibilità di mantenere il distanziamento sociale. Se scegliete la spiaggia attrezzata (a pagamento), vi verrà assegnato un ombrellone e relativi lettini che saranno a vostro uso esclusivo per tutta la durata della vostra prenotazione. Tutte le attrezzature vengono igienizzate sia alla sera e che al mattino. Gli ombrelloni sono posizionati ad una distanza che rispetta la normativa vigente in termini di distanziamento. In questo specifico caso il campeggio non ha dovuto apportare alcuna modifica in quanto gli ombrelloni erano già normalmente ampiamente distanziati per garantire un maggiore confort agli ospiti.
Le piscine
Nonostante la piscina sia un luogo promiscuo per antonomasia, l’alta concentrazione di cloro, ne fa un luogo sicuro. Per garantire il distanziamento sociale, gli ingressi sono contingentati. I lettini e gli ombrelloni che sono ad uso gratuito, sono stati distanziati e posizionati a gruppi di due. Come per i bagni e la reception, c’è una specifica segnaletica a terra che indica i flussi di ingresso e uscita, le corrette distanze di attesa per le docce e la salita sugli scivoli.
L’animazione
L’animazione è una parte spesso molto attesa dai bambini. E’ stato un inizio all’insegna della cautela per quanto riguarda questo settore. Sono in questi giorni attivi la baby dance serale nell’ampia zona centrale del campeggio. Quando l’affluenza degli ospiti sarà maggiore, i responsabili del campeggio valuteranno la possibilità di utilizzare spazi ancora più ampi, quali il campo da calcio. Sono inoltre proposte attività in acqua e le attività di ginnastica per adulti ad esempio il risveglio muscolare in spiaggia. Ancora sospesi al momento gli spettacoli serali e il mini club.
Altri servizi e attività
Il supermercato del campeggio si conferma essere molto fornito e con prodotti di qualità. Vale come a casa l’obbligo di mascherina negli ambienti chiusi.
Nota di merito al rinnovato mini golf interno al campeggio (a pagamento, 4 euro a persona) tutto a tema dinosauri. Le bambine hanno scoperto questo gioco proprio qui l’anno scorso e da allora non manchiamo mai una partita in famiglia!
Questa la nostra esperienza, sicuramente positiva: abbiamo trascorso un week-end sereno e spensierato! Un grande in bocca al lupo ai nostri amici del Camping Garden Paradiso per una stagione 2020 fortunata!
Per tutte le informazioni e per una richiesta di preventivo, consultate il sito ufficiale del campeggio!