In cucina con Bu
La cucina è il fulcro della casa e della vita domestica. E’ il luogo dove si svolgono le principali attività della famiglia ed è il luogo dove ci si riunisce a tavola. I momenti in cui siamo tutti insieme a tavola per cucinare oppure per mangiare sono magici. C’è sempre un’aria di festa, di divertimento e di condivisione. E’ proprio per questa ragione che da quando ho conosciuto Bu in fiera a Vicenza l’anno scorso, me ne sono innamorata! Ma chi è Bu?
Bu è questo simpatico animaletto convinto che tutti i bambini debbano non solo mangiare sano, ma anche preparare da sè dei piatti gustosi. Nel Mondo di Bu tutti i bambini diventano dei cuochi: cucinano e imparano tante cose rispetto al cibo e agli ingredienti ma soprattutto imparano ad avere un rapporto speciale con il cibo.
Oggi vi racconto, attraverso un po’ di immagini, il laboratorio a cui abbiamo partecipato qualche settimana fa: fritto che bontà. Appena si entra nella cucina di Bu, ci si trasforma subito in piccoli chef indossando grembiulini e fazzolettini colorati per i capelli. Ogni piccolo aiutante di Bu ha una propria postazione. Noi ci ritroviamo su un grande tavolone con una ciotola e un mestolo di legno. Abbiamo preparato delle gustose polpette di pesce e poi delle patatine fritte. Non potete nemmeno immaginare l’entusiasmo delle bambine che hanno imparato i trucchi del mestiere: come rompere le uova, usare il coltello, fare delle palline di pesce. La cosa più divertente? Ovviamente mangiare tutti insieme quello che abbiamo preparato perché se sono le nostre manine a cucinare, il piatto sarà sicuramente buonissimo!
L’ideatrice di questo mondo fantastico che fa sognare i bambini è Elena, una persona non solo molto preparata, ma anche dolcissima che sa intrattenere i bambini con storie affascinanti sul cibo. A proposito Elena, le bambine continuano a chiedermi delle patate viola! 🙂 Alla fine torniamo a casa felici e con un’esperienza in più condivisa insieme in famiglia. E anche con un bel regalino: il ricettario de’ Il Mondo di Bu. Un vero e proprio ricettario per bambini, per preparare piatti semplici, gustosi e perché no, sani!
Approvato Veneto for Kids perché:
- Il laboratorio è veramente a misura di bambino. I bambini sono messi a proprio agio e vengono rispettati i loro tempi
- Attraverso la cucina possiamo permettere ai nostri bambini di fare un viaggio esperienziale meraviglioso, ogni volta diverso
- I laboratori di cucina fanno letteralmente mettere le mani in pasta ai bambini. Imparare ad “usare le proprie mani” come strumenti per fare, costruire, inventare è importantissimo, soprattutto nell’infanzia.
Link utili:
Bu ha una casetta tutta sua, si trova a in Contrà San Marco 39, Vicenza. Ma Bu è anche itinerante e si sposta con i suoi laboratori in tutta Italia. Per conoscere tutte le iniziative de’ Il Mondo di Bu, consulta il sito ufficiale.