In piscina a Villa Quaranta Park Hotel

Torna mamma Ilaria, una nostra carissima lettrice che ci racconta come è riuscita a trasformare una triste uggiosa domenica di brutto tempo in una splendida giornata in famiglia. E’ proprio vero che a volte basta aguzzare l’ingegno, brava Ilaria!

Avete presente quelle domeniche uggiose di inizio primavera, con il cielo ricoperto da spessi nuvoloni pronti a scaricare a terra fiumi di pioggia fino al giorno dopo. Una domenica iniziata con una colazione calda e fumante al tavolino del bar, insieme ad una coppia di amici e alla loro figlia con la stessa età della nostra, un paio di brioche e quattro cappucci golosi e gli occhi puntati verso l’esterno con la speranza che appaia un timido raggio di sole. Una domenica in cui ci si aspettava il sole e quelle temperature miti e piacevoli tipiche delle primavera, ed invece ci si ritrova con foulard al collo e berretti in testa e un leggero tremolio sparso per tutto il corpo.

Una domenica in cui ci si guarda rassegnati negli occhi e ci si chiede “Che cosa facciamo oggi? Con questo tempo?” . Ci vorrebbe una mega idea, di quelle inaspettate, una di quelle che ti lascia a bocca aperta.

E poi all’improvviso una vocina piccina piccina e supplichevole mi chiede “Mamma andiamo in piscina oggi?” Io la guardo stupita “In piscina con questo tempo? Nooo…non si può proprio! Dobbiamo aspettare che ritorni il sole e faccia caldo!” E se invece di aspettare l’arrivo dell’estate andassimo in una bella piscina riscaldata?….ecco l’idea che ci mancava….ecco dove trascorreremo il nostro pomeriggio domenicale!

Noi scegliamo le calde terme di Villaquaranta Park Hotel, ad Ospedaletto di Pescantina, nel cuore della Valpolicella, facilmente raggiungibile con l’autostrada del Brennero A22, Uscita Verona Nord.

villa quaranta park hotel

Appena varcata la soglia dello storico portone della tenuta, vi troverete di fronte la bellissima villa del Seicento, trasformata in hotel a quattro stelle. Potrete parcheggiare l’auto all’esterno oppure nel comodo parcheggio sotterraneo e raggiungere la zona adibita alle terme, separata dall’hotel, grazie ad una comoda rampa di scale. Qui ad accogliervi troverete un fornitissimo bar/ristorante con cibi e bevande salutari e prelibate, non dovrete far altro che scegliere.

Noi per iniziare ci siamo bevuti un caldo caffè con un dolcetto! E mentre noi adulti chiacchieriamo pacificamente, le bimbe invece sono impazienti di entrare, eccitate all’idea di mettere i piedini in acqua, desiderose di giocare tra mille spruzzi, e così ci avviamo verso la reception. Qui gentilissime ragazze del personale ci consegnano un orologio magnetico, ci informano come usare gli armadietti e ci delucidano la struttura.

1000 mq di piscine interne, suddivise in una grande piscina di acqua calda a forma di quadrifoglio con getti di idromassaggio, altre due piccole piscine laterali, sempre di acqua calda, con lettini effervescenti e giochi di luce. Vi è poi una piscina dall’acqua bassa dedicata ai più piccoli e una piscina natatoria lunga 25 metri per chi desidera nuotare liberamente.

villa quaranta park hotel

Abbiamo trovato degli spogliatoi ampi e puliti, con delle comode panchine su cui appoggiare i nostri grandi borsoni e su cui cambiare comodamente le bambine, che devo dire sono state bravissime e collaborative al massimo durante la preparazione con costumini, ciabatte e accappatoi. Aperte le porte che ci conducono alle piscine veniamo accolte dal classico odore, che per me è un gradevole profumo, di cloro e acqua termale, e avvolte da un piacevole tepore misto di umidità e vapore. Cerchiamo un paio di lettini su cui appoggiare asciugamani e ciabatte e ci tuffiamo subito in acqua, bardati di cuffia, che è obbligatoria, e di braccioli per le piccoline. L’acqua è veramente calda e piacevole.

Le bimbe da subito un po’ titubanti, hanno preso in breve tempo confidenza con l’acqua e con le bolle dell’idromassaggio, e tra tuffi, abbracci marini, spruzzi e giochi vari il tempo è passato in un baleno.

Fuori il tempo impervio e ventoso che si intravedeva dalle ampie vetrate ci ha fatto godere ancora di più del calduccio in cui eravamo avvolti.

Mi sono accorta con grande piacere che i bambini presenti erano numerosi, soprattutto piccoli. Tanti genitori hanno avuto la nostra stessa bellissima idea.

Siamo usciti ed entrati più volte nelle vasche, provandole tutte, evitando quella riservata al nuoto libero e purtroppo anche quella dedicata ai bambini perché la temperatura dell’acqua era secondo noi troppo freddina. Le bimbe si sono divertite alla grande, ne hanno fatto di tutti i colori e non si sono risparmiate, e noi non abbiamo potuto far altro che assecondarle e giocare e divertirci con loro. Alla fine di tutto questo movimento, e dopo una calda doccia e aver asciugato per bene i capelli con i phon a disposizione negli spogliatoi ci siamo concesse un’abbondante merenda al bar.  L’ora era ormai tarda, quasi le 18:30, ma si sa il nuoto mette fame…e noi ci siamo concessi degli abbondanti toast con succo di frutta e come dolcetto un appiccicoso leccalecca!

Ci avviamo piano piano verso casa, guardando fuori dal finestrino le dolci colline della Valpolicella e i loro filari di viti ordinati, oggi il tempo non è stato clemente, noi ci siamo goduti un po’ di sano relax al calduccio, ma non mancherà occasione di visitare questi luoghi meravigliosi all’aria aperta e con un bellissimo e luminoso sole in cielo….promesso!

 Informazioni pratiche:

  • Indicazioni per arrivare a Villa Quaranta dall’Autostrada del Brennero:

A22 Uscita Verona Nord; alla rotonda seguire la strada per Pescantina/Valpolicella; dopo     circa 9 km imboccare l’uscita per Trento SS12; proseguire sulla statale SS12 per 1,5 km; l’entrata è sulla sinistra

  • Ricordo che è obbligatorio l’uso della cuffia

  • D’estate è utilizzabile un suggestivo parco con alberi secolari e una nuova piscina esterna.

Approvato Veneto for Kids perché:

  • Ottima alternativa per passare una domenica piovosa insieme ai nostri bimbi.

  • L’acqua delle piscine termali è veramente calda e piacevole, e tutte le vasche possono essere utilizzate anche dai bimbi, accompagnati dai genitori, senza alcun problema o restrizione.

  • L’acqua è vita, i benefici che si ricevono da alcune ore trascorse in ammollo sono infiniti, corpo e mente e spirito ne giovano, figurarsi se poi l’acqua è addirittura termale.

  • I bimbi amano l’acqua e tutto ciò che ne consegue, far prendere loro confidenza con questo elemento è un regalo che possiamo fargli senza tanta fatica.

Tagged ,