Jesolo in inverno con i bambini
Jesolo in inverno ha un fascino tutto particolare. In una bella giornata di sole è una scelta perfetta perché in questa località del litorale veneto, le attrattive per le famiglie sono davvero tante, soprattutto durante il periodo natalizio (ma non solo).
Una passeggiata in spiaggia
Ogni volta che annunciamo alle bambine che andiamo al mare durante il periodo invernale si mettono a ridere e non si capacitano di come sia possibile. Quindi la prima cosa da fare non appena arrivati, è sicuramente quella di andare in spiaggia! La spiaggia in inverno è magica in tutte le ore della giornata, con colori e atmosfere uniche. I bambini saranno sicuramente incuriositi da come la spiaggia sia trasformata in versione invernale con il lungo muro di sabbia che la protegge dalla marea.
Le attrattive al coperto
A Jesolo ci sono alcune attrattive al coperto davvero interessanti per i bambini. Un’opzione da considerare per le famiglie è il Tropicarium Park. Qui non solo un acquario nel senso più tradizionale del termine, ma anche una sezione dedicata ai grandi predatori molto affascinante per i bambini.
Proprio di fronte al Tropicarium Park (con possibilità di biglietto combinato) si trova lo spazio dedicato alla Fabbrica della Scienza. Questa mostra è curata da Le Pleiadi, sempre una garanzia nell’ambito dell’educazione scientifica. Abbiamo visitato la mostra durante la prima edizione, ora è nuovamente attiva e rinnovata. Appuntamento imperdibile per tutta la famiglia! Attenzione: meglio prenotare il proprio turno di visita per evitare eventuali code all’ingresso.
Natale a Jesolo
Jesolo in inverno a Natale è davvero magica. Proprio nel centro della cittadina si trovano i famosi presepi di sabbia, la Sand Nativity. Artisti da tutto il mondo creano delle vere e proprie opere d’arte con la sabbia. La visita è gratuita (con offerta libera). Attenzione: nei periodi di grande affluenza, potrebbe esserci una lunga fila per l’ingresso. Quest’anno, nella sua edizione 2022, Sand Nativity attende i visitatori nella sua nuova sede in Piazza Brescia. Visitabile dall’8 Dicembre fino al 5 febbraio.
Jesolo Christmas Village attende inoltre tutti bambini ogni anno: non solo un mercatino di Natale ma un magico angolo di Natale con la casa di Babbo Natale, 70 casette in legno, una pista da pattinaggio, balli e animazione.
Il Presepe di Ghiaccio. Una città di ghiaccio incantata con statue a grandezza naturale e personaggi tipici del territorio. È il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia. Un gruppo di scultori italiani, specializzati nel trasformare il ghiaccio in opera d’arte, ha realizzato per Jesolo un’esposizione unica: due teche in cui da un lato è raffigurato il Natale a tema Jesolo con gli elementi del mare e della spiaggia, dall’altro il Presepe tradizionale con le classiche raffigurazioni della Natività.
Nel sito ufficiale della città di Jesolo trovate informazioni sulle cose da fare, dove alloggiare e una guida alla città.