Kid Pass a Villa dei Vescovi: quando giocare diventa istruttivo!

 

Mamma Ilaria è parte attiva della nostra community e ci regala sempre dei racconti di viaggio interessanti. Ci ha fatto davvero piacere darle quest’opportunità!

E’ sempre un piacere ricevere un invito…..se poi quell’invito arriva da una persona speciale quale è Stefania di Veneto for Kids, per un luogo mai visitato da noi quale è Villa dei Vescovi, per un evento organizzato da Kid Pass, come potevamo dire di no??? E infatti abbiamo detto di SI!!!! Grazie all’invito di Kid Pass abbiamo avuto modo di trascorre una rilassante e creativa domenica in un luogo meraviglioso.

L’evento, il Kid Pass Day, organizzato appunto da Kid Pass, (la nuova guida urbana che scopre i luoghi e gli eventi kid e family-friendly nelle principali città italiane, nasce con lo scopo di mettere in contatto le migliori strutture, dotate di spazi e servizi dedicati, con gli adulti che vogliono accedervi insieme ai bambini) ci ha permesso di scoprire un luogo veramente bello e immerso nel verde, a misura di bimbo, ma adattissimo anche a noi genitori, un posto in cui la cultura si unisce e si confonde con il divertimento.

villa dei vescovi

Il tema della giornata era : Fotografiamo la bellezza! Il programma per queste due giornate di eventi era veramente ricco di iniziative e di laboratori, in modo da saper coinvolgere i bambini e far scoprire loro quanta bellezza ci sia intorno.

Caterina si è da subito lasciata coinvolgere nelle varie attività e insieme a tutti gli altri bimbi si è trasformata in una “minireporter”, grazie ai collaboratori di Kid Pass e di Prime Magazine abbiamo ascoltato la storia della villa e dei suoi tanti e famosi abitanti, abbiamo imparato e conosciuto leggende e curiosi aneddoti e poi, all’ombra del porticato della villa, in un ambiente suggestivo e un po’ antico, su dei grandi tavoli colmi di foto e di fogli ci siamo armate di colori, forbici e colla e abbiamo redatto la pagina del nostro giornalino…come dei veri reporter!

villa dei vescovi

Nel pomeriggio poi è stata organizzata una caccia al tesoro fotografica, seguendo gli indizi i bimbi accompagnati dai genitori hanno potuto scoprire e conoscere gli angoli della villa e del suo bellissimo parco, e scattare una foto per ogni tappa raggiunta, con lo scopo di partecipare al concorso finale e vincere bellissimi premi.

Villa dei Vescovi è stata per noi una piacevole scoperta, perché veramente la Villa è bellissima, conservata perfettamente nel tempo e ricca di arredi originali, i grandi saloni e le camere dai soffitti alti affascinano anche i bambini, ed è meraviglioso vederli aggirare in questa antica dimora curiosi di sapere chi dormiva in quel letto, chi usava quella sedia, di chi era quel vaso…insomma le cose belle incuriosiscono anche i più piccoli!

Fiore all’occhiello, è a mio avviso, il panorama che tutto circonda, un’immensità di verde rigoglioso, di dolci colline ricoperte da una folta vegetazione, che rende il paesaggio idilliaco. Noi ne abbiamo assaporato tutta la bellezza pranzando comodamente in terrazza, all’ombra della villa, ci siamo prima viziati con un fresco aperitivo e poi con golosi piatti proposti dalla caffetteria, e mentre i bambini si divertivano a fare e a rincorrere le bolle di sapone, noi grandi ci rilassavamo ammirando il panorama. In mezzo a tutto questo verde si possono fare anche dei divertenti pic-nic, il posto non manca!

Scendendo dalla terrazza, lungo una discesa si arriva al frutteto della villa, qui tra piante di pesche noci, mele, susine o melograni si può comodamente sistemarsi con coperte e cestini, oppure come abbiamo fatto noi, oltrepassare il curatissimo vigneto e accamparsi vicino al laghetto delle rane.

villa dei vescovi
Noi abbiamo steso le nostre coperte all’ombra di una grande pianta, e mentre i bimbi si divertivano sulle altalene ne abbiamo approfittato per riposarci cullati dal gracidare delle rane. Abbiamo giocato con il pallone, esplorato il laghetto e scoperto neri e tozzi girini, pesciolini guizzanti e rane sonnacchiose su verdi foglie di ninfee.
villa dei vescovi
Il tempo è passato veloce e tranquillo, a conclusione di una bella giornata trascorsa tra natura e cultura, Caterina si è divertita un mondo, dico solo che quando è arrivato il momento di partire non voleva saperne di andare e di rimettersi le scarpe, ormai si era abituata a correre nel prato a piedi nudi…cosa può esserci di più bello per un bambino!!!

Testo e foto di Ilaria Vesentini

Tagged , , , , , ,