La fabbrica della Scienza: scienziati per un giorno!
E’ stata inaugurata da poco una nuova mostra temporanea targata Pleiadi: “La Fabbrica della Scienza”, che sarà attiva a Jesolo fino al 31 Maggio. L’abbiamo visitata qualche settimana fa e ci siamo davvero diverititi, trascorrendo un paio d’ore spensierate e istruttive in famiglia. L’idea di fondo dell’esposizione che tutto ciò che ci circonda è governato da principi riconducibili alle scienze. Sono gli stessi principi che i nostri bambini studiano sui libri a scuola e che a volte sembrano così lontani e difficili. Visti però in maniera pratica e sperimentando in prima persona, assumono tutto un altro significato e suscitano un grande interesse.

La Fabbrica della Scienza affronta diverse tematiche quali la matematica, le illusioni ottiche, l’elettricità, il suono e le forze e il corpo umano. Il percorso espositivo è davvero ben strutturato. In ogni postazione si trova la macchina o l’installazione, una spiegazione del principio scientifico e un pannello visivo dove viene mostrato un esempio pratico dell’applicazione di quel principio. Ogni bambino inoltre, a seconda dell’età può cogliere in maniera più o meno approfondita ciò che viene spiegato. Dai più piccolini che magari si divertiranno semplicemente a giocare, ai bambini delle elementari che troveranno qualche connessione con il programma di scienze e anche di musica, e con i ragazzi più grandi che sicuramente saranno curiosi di leggere tutto! Nelle foto qui sotto potete vedere la bicicletta con le ruote quadrate, una tromba d’aria in azione e un letto di chiodi.
Vi raccontiamo perciò quello che più ci è piaciuto, con due bambine di 6 e 8 anni, così per darvi un’idea di ciò che potrete fare, senza però togliervi il gusto della sorpresa. Alle bambine è piaciuta molto la casa sottosopra e tutta la sezione dedicata alle illusioni ottiche. Grandi scenari con un dinosauro, una tavola da surf e uno squalo e grandi ali da angelo. Si sono divertite tantissimo a fare le foto! Nell’area più prettamente dedicata ai principi della fisica, hanno apprezzato tantissimo la carrucola, il tiro alla fune e il macchinario che riproduce la forza del terremoto a diverse magnitudo. Infine, nell’area dedicata al corpo umano abbiamo giocato con un “allegro chirurgo” formato gigante e con una bicicletta che ci ha mostrato i movimenti del nostro scheletro.
Informazioni pratiche:
- La Fabbrica della Scienza si trova al lido di Jesolo via Acquileia 123, di fronte al Palazzo del Turismo. mostra è abbastanza sostenuta
- La mostra è aperta il sabato e la domenica. L’affluenza è abbastanza sostenuta in quanto l’ingresso è regolato per permettere la massima interazione dei visitatori. Vi consiglio di prenotare i vostri biglietti sul sito ufficiale.
- Proprio di fronte alla mostra c’è il Tropicarium Park, per il quale è possibile acquistare i biglietti combinati.