La laguna di Bibione a bordo della nave pirata La perla Nera
Molto spesso diamo per scontate mete solo per il fatto che sono sempre a portata di mano. Così è successo per noi con la laguna di Bibione. Conosciamo tutti benissimo il nostro litorale con le sue principali località balneari, le bellissime spiagge e i tutti i servizi che offre per le famiglie e non solo. Quello che ci mancava però era apprezzare la bellezza della laguna e lo abbiamo fatto in un modo piuttosto insolito, a bordo di una nave pirata.
Qualche settimana fa abbiamo vissuto un’esperienza a dir poco avventurosa a bordo della Perla Nera, la nave pirata che solca i mari con partenza dalla località di Bibione. Per dovere di cronaca, il tour che abbiamo effettuato si discosta in parte da quello usuale perché fatto in occasione di un press tour a cui abbiamo partecipato, ma sono sicura che le emozioni sono esattamente le medesime, come i sentimenti di gioia e di stupore dei bambini. Nel nostro caso anche un pizzico di puro terrore iniziale della cinquenne che si è sciolto non appena saliti a bordo della nave.
Il nostro itinario
Siamo partiti presso il molo del Ristorante Ai Casoni, vicino al Camping Capalonga e ci siamo subito immersi nei bellissimi canali della laguna, dove abbiamo potuto vedere i famosi casoni, i tipici capanni dei pescatori. Il paesaggio è a dir poco bucolico, con i canneti e l’acqua piatta all’orizzonte. Sicuramente la barca e il suo incedere lento sono il mezzo ideale per godere di questa meraviglia della natura.
La seconda parte del nostro viaggio è invece dedicata al litorale. Facciamo inversione dove il canale diventerebbe troppo basso per la mole della nostra nave pirata e torniamo verso il porto Baseleghe, superiamo il Camping Capalonga e la sua spiaggia, per poi proseguire in direzione del faro. Arriviamo e sbarchiamo proprio in questo lembo di terra a confine tra il Veneto e il Friuli, dove protagonista è proprio questa imponente costruzione.
Con una breve passeggiata di 10 minuti si arriva al faro dal quale si possono godere di altri scorci insoliti e particolari. Ne approffittiamo anche per un breve bagno in prossimità dell’attracco. Anche le bambine rimangono affascinate da questa spiaggia selvaggia, (forse troppo abituate alle spiagge attrezzate) e battezzano questo luogo con il nome di “isola abbandonata”.
All’arrembaggio: pirati a bordo!
L’equipaggio a bordo della Perla Nera ci tiene impegnati durante tutto il viaggio: i pirati conquistano anche i bambini più timorosi e in pieno stile “Pirati dei Caraibi” ci lanciamo in combattimenti e avventure fantastiche. Ad un certo punto ci scateniamo anche in balli di gruppo proprio sul ponte della nave. L’esperienza è a tratti surreale, ma proprio per questo risulta alla fine essere così sorprendentemente piacevole!
Informazioni e link utili:
- Per tutte le informazioni relative agli imbarchi della Perla Nera da Bibione e da Caorle, questo è il sito internet ufficiale.
- Dove dormire. A Bibione Pineda ci sono ben tre campeggi gestiti da Bibione Mare. Il nostro campeggio di riferimento è il Camping Lido (il più economico dei tre). Abbiamo provato più recentemente anche il Camping Tridente e Capalonga. A breve il racconto della nostra esperienza.