Lago di Garda con i bambini: Peschiera del Garda
Il Lago di Garda è sicuramente una meta ideale per famiglie e offre numerose attrattive per tutti i gusti! Peschiera per noi è stata una piacevole sorpresa. Ad essere sinceri, un po’ l’avevamo sempre snobbata ed era stata meta di visite sempre di passaggio. Ci siamo dovuti ricredere!
Peschiera del Garda: cosa fare con i bambini
Il nostro soggiorno è stato di 2 giorni ma questa località sul lago si presta anche ad una gita in giornata come anche ad una vera e propria vacanza. Un weekend è il tempo ideale per visitare e passeggiare in centro ma anche per godersi la bellezza del lago.
La caratteristica principale di Peschiera è senza dubbio la sua forma a pentagono della sua fortezza e passeggiare sopra il bastione e le mura è stata un’avventura entusiasmante per le nostre bambine, come essere immersi in un museo a cielo aperto. Pur non conoscendo benissimo la sua storia, è impossibile non lasciarsi affascinare da quello che i bastioni ancora ci raccontano. Ci siamo concessi una piccola sosta propria sopra uno di essi, dove abbiamo trovato un grazioso parco-giochi.
Il centro cittadino è piccolo ma molto caratteristico con tanti bei negozietti e localini. Ci è piaciuto camminare senza meta e lasciarci guidare dalla curiosità del momento.
Durante la seconda parte della nostra mini vacanza ci siamo proprio rilassati. Abbiamo percorso la passeggiata sul Lungolago Mazzini che dal centro conduce al lido dei Cappuccini. Brevissima in termini di distanza (meno di 1 km) ma possibilmente infinita per il tempo che vorrete lasciare ai bambini ad ammirare il lago e i simpatici animali che lo abitano: cigni, anatre e anatroccoli.
Una volta raggiunta la spiaggia, ci siamo trovati un bel posticino all’ombra e trascorso il pomeriggio in completo relax. Eravamo piuttosto impreparati perché non siamo grandi frequentatori del lago. La prossima volta sicuramente porteremo i costumi da bagno e le scarpette per entrare in acqua con i sassolini. Le bambine ovviamente non si sono fatte scoraggiare dalla situazione e si sono divertite tantissimo.
Cosa fare nei dintorni di Peschiera?
Qui si apre davvero un grande capitolo a parte. Peschiera si trova in una posizione assolutamente strategica sul lago e il territorio circostante.
Per gli amanti dei parchi a tema, imperdibili sono Gardaland, Movieland e Caneva Aquapark, solo per citarne alcuni. Poco distante anche il Parco Natura Viva per tutti i bimbi amanti degli animali dove poter fare anche un vero safari!
Per gli amanti delle attività all’aria aperta, la pista ciclabile Peschiera-Mantova è imperdibile. Noi l’abbiamo percorsa più volte nel tratto tra Peschiera a Borghetto sul Mincio.
Informazioni pratiche
- Per gli amici camperisti, abbiamo sostato presso l’area sosta Peschiera del Garda. L’area sosta è davvero ben curata con piazzole ben delimitate e spaziose tanto quanto da permettere l’apertura del tendalino. In posizione centralissima, si può raggiungere il centro con una passeggiata di circa 10 minuti. Per una vacanza più stanziale ci sono anche tantissimi campeggi.
- Per il nostro itinerario, abbiamo consultato le completissime indicazioni di Le cosmopolite in questo post.