Laika Kreos 3001: il nostro primo camper di proprietà
Tenere questo piccolo segreto per oltre un mese è stato davvero difficile e non vedevamo l’ora di condividere con voi questo nuovo capitolo della nostra vita: l’acquisto del nostro primo camper (usato) di proprietà. Vi presentiamo il nostro Laika Kreos 3001.
Siamo una famiglia di camperisti da 12 anni ormai e come forse sapete abbiamo sempre avuto la fortuna di poter utilizzare il camper del nonno Giovanni. L’idea di avere un camper tutto nostro era uno di quei sogni nel cassetto che mai avremmo pensato di poter realizzare. La tenacia di Daniele è stata la chiave di tutto e una volta deciso di fare il grande passo, in pochissimi giorni abbiamo trovato il nostro camper. La ricerca è stata intensa e veloce. Sapevamo già cosa stavamo cercando e quindi una volta trovato il mezzo con tutti gli ingredienti giusti… è stato facile scegliere.
Laika Kreos 3001: cosa stavamo cercando
Innanzitutto va detto che eravamo alla ricerca di un camper usato per ovvi motivi di budget. Una volta stabilito il range di prezzo nel quale volevamo rientrare, abbiamo capito che tipo di mezzo avremmo potuto avere.
Dopo aver provato sia un camper mansardato che semi-integrale, possiamo dire che preferiamo senza alcun dubbio la prima opzione. Per nostro gusto personale è molto comodo avere sempre i letti pronti, come anche una dinette ampia con un tavolo fisso ( e non da montare o allungare).
Altro must, un gavone grande e capiente. Lo spazio non è mai abbastanza in camper e per questo avere un ampio gavone è di fondamentale importanza per noi. C’è anche una comoda porticina permette di raggiungere questo spazio dalla cellula.
Laika Kreos 3001: cosa ci ha colpito
Non stavamo cercando un camper o un marchio in particolare. Quando abbiamo visto questo modello Laika ci hanno colpito soprattutto le rifiniture. Pur essendo un camper non recentissimo, gli interni e la tappezzeria ci sono piaciuti tantissimo. I mobiletti interni sono molto profondi e capienti, la zona cucina è super attrezzata: c’è perfino il forno a gas.
Le nostre personalizzazioni
Ogni camper ha la sua storia e racconta la storia dei suoi abitanti e del loro modo di viaggiare. E’ normale quindi che una volta acquistato ci siano tanti lavoretti e adattamenti da fare. Questo vale per un camper usato come anche per un camper nuovo. Nel nostro caso, la primissima cosa è stata aggiungere il portabici, per noi indispensabile.
Buoni Km caro Laika Kreos 3001!