Le cascate del Rio Bianco a Stenico in Trentino
La scorsa estate abbiamo avuto modo di scoprire Comano e la sua valle, un’area del Trentino davvero bella in estate perché offre tantissime possibilità di escursioni, passeggiate, giri in bicicletta e quant’altro. Vi avevamo già raccontato di quanto ci fossimo divertiti durante la nostra gita a Fiavé, visitando le antiche palafitte e imparando sul campo come vivevano gli uomini primitivi. Oggi vi raccontiamo di una facile camminata, molto affascinante perché vi porterà a vedere proprio da vicino le cascate del Rio Bianco, considerate una delle perle delle Dolomiti di Brenta. Siamo in località Stenico, famosa anche per il suo castello che purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di visitare.
La cascata del Rio Bianco ha origine carsica, ciò significa che fa sgorgare acque che provengono dalle profonde condutture naturali presenti tra gli strati della roccia, con un percorso che ha inizio in zone di alta montagna. La sua particolarità è quella di essere intermittente: la sorgente è praticamente inattiva dall’autunno all’inverno, si riattiva invece tra la primavera e l’estate (il massimo della portata d’acqua è in primavera). Il complesso carsico comprende anche altre tre sorgenti, di portata minore.
L’area Natura Rio Bianco comprende le suggestive cascate ma anche una serie di altri percorsi e di installazioni che portano alla scoperta del bosco e dell’ambiente circostante. La passeggiata comincia con una breve salitina che porta dritto dritto alla sommità della cascata. Inutile dire che è stato davvero entusiasmante per le nostre bambine arrivare fin lassù, dove c’è un ponticello che permette di essere letteralmente sopra l’acqua, con un vetro trasparente che ci ha fatto quasi credere di poterci tuffare in acqua. Dall’alto la prospettiva è favolosa e unica.
Lungo il tragitto troverete una serie di pannelli illustrativi sui diversi aspetti delle cascate e del bosco. La passeggiata prosegue poi verso Casa Flora, il centro visitatori del parco Adamello Brenta. Questo luogo è stata una vera e propria attrattiva per le nostre bambine perché è nel perfetto stile del learning by doing. Abbiamo scoperto che ci sono tantissimi tipi di legno, che provengono da altrettante piante diverse e che vengono usati per costruire cose diverse. Abbiamo annusato gli odori del bosco, dei fiori, delle piante mettendo il nasino su dei “tubi odorosi”. L’entusiamo delle bambine è stato tanto perché sono state attività che hanno stuzzicato la loro curiosità perché diverse dal solito ( e strano vederle in montagna!).
Proprio fuori Casa Flora, un’area pic-nic con alcuni tavoli, ideale per una pausa panino! Noi ci siamo fermati poco dopo, tornando sui nostri passi e ripercorrendo il percorso a ritroso. Tuttavia, si può continuare ancora fino a raggiungere alcune sorgenti minori.
Informazioni pratiche:
- Per raggiungere l’ingresso al percorso, seguite le indicazioni fino al centro di Stenico e poi per le cascate del Rio Bianco.
- Le cascate del Rio Bianco fanno parte del circuito della Trentino Guest Card. Se ne siete in possesso avete l’accesso gratuito.
- L’intero percorso ha una durata di circa 1 ora e mezza (molto poi dipende dalle soste!) Noi non riuscivamo a schiodare le bambine dal ponte della cascata 🙂
Approvato Veneto for kids perché:
- La passeggiata è davvero semplice ma suggestiva. Ideale per trascorrere una giornata in famiglia da abbinare ad un bel pic-nic e alla visita al castello di Stenico.
- Tutto il percorso è particolarmente adatto ai bambini che possono camminare in tutta sicurezza. Inoltre la presenza delle cascate, delle installazioni e delle attività di casa Flora incuriosiscono davvero molto i bambini.
- La cura dell’ambiente è massima; il Trentino è sempre una garanzia in questo senso.