Lidi Ferraresi con bambini al Camping Spina
Per il ponte del 2 Giugno abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno al mare anche se le previsioni meteo non erano delle migliori. Come oramai saprete, viaggiamo principalmente con il camper di famiglia e prediligiamo il campeggio per le nostre vacanze. Abbiamo deciso di andare al Lido di Spina, uno dei lidi ferraresi nelle valli di Comacchio. Il camping Spina è una nostra vecchia conoscenza: ci eravamo già stati quando eravamo ancora in due, o meglio tre, perché ero incinta! Così tornare qui è stato un bel viaggio nel passato che mi ha fatto davvero piacere!
Il Camping Spina si trova proprio al confine con il parco regionale del Delta del Po’ ed è il campeggio più grande dell’Emilia-Romagna. Ha un’impronta vecchio stampo, con le piazzole immerse nella pineta e con un nutrito numero di campeggiatori stanziali che sono posizionati nella parte centrale del campeggio. Anche per chi non ha un proprio mezzo ricreazionale o una tenda, ci sono tantissime soluzioni abitative: dalle classiche case mobili ai bungalow in legno.
Il campeggio si trova a circa 700 mt dal mare. C’è un collegamento interno tramite una navetta tutto il giorno e i bambini al mattino possono usufruire del trenino blu per raggiungere la spiaggia! Una volta arrivati, ci si trova a sinistra la classica spiaggia attrezzata (in questo caso piccolina e poco caotica) con annessa spiaggia libera e spiaggia per i cani. A destra invece, una spiaggia per così dire “nature”, nel senso che non c’è traccia di alcun intervento dell’uomo! E’ diventata per noi un luogo privilegiato per delle bellissime passeggiate.
Fiore all’occhiello del Camping Spina è il nuovissimo parco acquatico che ha fatto impazzire di gioia le bambine! In effetti devo ammettere anch’io che è davvero ben strutturato, specialmente per quanto riguarda l’area dedicata i più piccoli. La piscina per i piccoli ha un’altezza massima di 30 cm ed è allestita con tanti bei giochi. Il fondo è morbido e gommoso e ci ha permesso di lasciare libere le bambine di giocare in assoluta sicurezza e di goderci un po’ di tranquillità! Per i più grandi ci sono altre due piscine con tanto di scivoli!
L’animazione è presente ma discreta. Per la prima volta in assoluto abbiamo provato il baby club in un campeggio. Ci ha salvato davvero perché abbiamo trovato parecchio brutto tempo e così abbiamo avuto la possibilità di giocare un pochino al coperto. Alla sera l’immancabile baby dance che noi adoriamo tanto e sempre uno spettacolo serale per chi vuole stare sveglio un po’ di più! Sempre all’interno del campeggio ci sono i servizi di base principali: supermercato, ristorante e pizzeria (anche asporto), parco-giochi e i bagni sono praticamente nuovi e sempre puliti.
Il Camping Spina, è il lido più a sud dei sette lidi ferraresi e si trova in una posizione privilegiata per fare tante belle gite. A onor del vero, noi non abbiamo provato niente di tutto ciò nel senso che stavamo cercando la classica vacanza relax ma per chi ne avesse voglia tante sono le possibilità: il parco del Delta del Po’, Comacchio, Mirabilandia, escursioni in bici …
Informazioni pratiche:
- il sito ufficiale del Camping Spina.
Approvato Veneto for Kids perché:
- il Camping Spina è un campeggio con tutti i comfort ma non esageratamente lussuoso. Questo aspetto per noi è davvero importante per non travisare il significato stesso del termine “campeggio”.
- Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Ci sono inoltre tantissime promozione sempre attive. Vi basti pensare che per i 4 giorni del ponte del 2 Giugno abbiamo speso sui 50 euro in 4 (2 adulti+ 2 bambini).
Attenzione:
- le zanzare sono davvero terribili, anche di giorno (nonostante la disinfestazione venga fatta con regolarità!).