Malghe e marmotte in Val Formica
Una passeggiata naturalistica per avvistare le marmotte e ammirare gli splendidi paesaggi dell’Altopiano; tante malghe dove poter degustare i prodotti locali, primo fra tutti il formaggio Asiago. Tutto questo nell’escursione del Giovedì nel pacchetto vacanze Asiago Estate, prenotabile anche singolarmente per una gita in giornata.
Abbiamo vissuto questa bellissima esperienza grazie agli amici di Asiago Estate, il tour operator dell’Altopiano che organizza vacanze all inclusive con escursioni con guida incluse!
Questa giornata è dedicata ad una passeggiata naturalistica in Val Formica, la nostra guida Andrea promette a grandi e piccini l’avvistamento delle marmotte. Così, lasciata l’automobile nel parcheggio presso il rifugio Val Formica, pieni di entusiasmo iniziamo la nostra camminata.
Malghe e marmotte in Val Formica: il percorso
Di fronte al rifugio parte una strada sterrata che leggermente in salita ci fa prendere quota e subito siamo immersi nei bellissimi prati verdi e pascoli dove iniziamo a scorgere le nostre amate mucche. La nostra guida Andrea ci spiega che cosa sono le malghe e cosa fanno le mucche in montagna d’estate. Inoltre ci mostra come i terreni siano divisi con il filo spinato tra una malga e l’altra così le mucche non possono sconfinare.
Proseguendo lungo la strada sterrata giungiamo all’arrivo della seggiovia che in inverno è attiva per gli sciatori e scolliniamo lungo un sentiero in mezzo al bosco. E’ proprio a qui che ci fermiamo, in un punto strategico, per avvistare le marmotte. Andrea posiziona il suo grande binocolo e magia: le marmotte sono proprio lì per la gioia di tutti i bambini. Anche Daniele non ha resistito alla tentazione e con il nostro binocolo prova ad intravedere le simpatiche marmotte.
Continuiamo la nostra passeggiata tra malghe e marmotte, ammirando paesaggi magnifici dove i bambini possono correre e divertirsi senza pericolo alcuno. Una volta ritornati al punto di partenza, siamo affamati al punto giusto per andare a pranzo. Raggiungiamo Malga Pusterle in auto, si trova tra Asiago e la Val Formica e si raggiunge facilmente con un ultimo pezzo di strada sterrata.
Malga Pusterle è un piccolo angolo di paradiso. Non solo è possibile mangiare divinamente i prodotto tipici locali, ma ci si può rilassare nei prati intorno ed è possibile anche acquistare il formaggio qui prodotto nello spaccio della malga. Grazie all’organizzazione di Asiago Estate, possiamo anche visitare il laboratorio dove viene prodotto il formaggio. Malga Pusterle produce ben 9 forme di Asiago al giorno!
Informazioni pratiche:
- Per conoscere la proposta estiva di Asiago Estate, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale, dove potrete richiedere un preventivo e scoprire il programma completo della settimana.
- Se sei interessato ad altri itinerari in Val Formica d’estate, leggi QUI.