Visite guidate per famiglie in Veneto: intervista a Mamma Cult
Sono sempre stata un’appassionata di visite culturali, di città d’arte, di musei e di mostre. Mi piace leggere molto, informarmi sui luoghi che andrò a visitare; adoro programmare e progettare nuovi itinerari. Tuttavia, da quando sono diventata mamma, preferisco altre attività da fare con le bambine. E non perché penso che musei, città e mostre non siano adatti ai bambini, ma perché organizzare un’uscita di questo tipo è davvero molto impegnativo: trovare il museo adatto alla fascia d’età di nostro interesse, verificare che il percorso proposto sia valido, programmare il percorso in città, pensare ai diversi spostamenti … e tanto altro ancora! E se tutta questa fatica la facesse qualcun’altro al posto nostro? Non vi verrebbe voglia di partire subito? 🙂
Quando ho scoperto in rete dell’esistenza di Mamma Cult, ho pensato che fosse davvero un’idea geniale! Mi sono subito messa in contatto con questa realtà che si occupa di organizzare tour guidati per famiglie con bambini. E così, detto fatto, abbiamo deciso di affrontare Venezia, che abbiamo coscienziosamente evitato fino a questo momento e ci affideremo proprio all’esperienza di Mamma Cult per la nostra prima gita in questa città d’arte che sembra davvero impegnativa per una famiglia con bambini piccoli.
Ma ora, conosciamo meglio Mamma Cult attraverso le parole di Martina!
Ciao Martina, ci racconti di che cosa si occupa Mamma Cult? Mamma Cult si occupa di organizzare visite guidate culturali per famiglie con bambini, anche piccolissimi. Siamo un team tutto al femminile, attualmente attivo in otto città italiane: Venezia, Roma, Firenze, Bologna, Genova, Treviso, Ancona e Ragusa, Organizziamo percorsi a misura di passeggino, oppure forniamo marsupi grazie al nostro sponsor Stokke. Prepariamo visite che coinvolgono sia i genitori che i bambini, grazie a guide specializzate nella conoscenza del territorio e nel raccontarlo ai più piccoli. Abbiamo ritmi che permettono di gestire tutte le necessità sia delle donne in attesa che dei bambini: alla fine, concludiamo sempre con una merenda biologica per i piccoli, fornita da Alce Nero. Collaboriamo con musei, parchi, Enti culturali, associazioni locali e mostre temporanee. Organizziamo sia tour collettivi aperti a tutti che visite su richiesta.
Dove possiamo trovare Mamma Cult in Veneto, e che attività culturali organizza? In Veneto potete trovarci sia a Venezia che a Treviso. In occasione di mostre temporanee che si tengono in altre province, vengono occasionalmente organizzati degli appuntamenti a misura di genitori e bambini anche lì. Le nostre visite spaziano dal tour dei luoghi e monumenti più conosciuti della città alle visite a mostre e musei, alla scoperta della dimensione locale del luogo o delle piccole perle nascoste nei dintorni. I nostri tour sono quindi adatti sia ai turisti che ai locali, permettendo a entrambe le categorie di raccontare ai loro bambini gli aspetti della città a tutto tondo.
Quali sono le caratteristiche principali dei tour guidati con Mamma Cult? Il nostro obiettivo è rendere i musei e i luoghi culturali accessibili a tutti, famiglie comprese Quindi innanzitutto prestiamo attenzione alle esigenze dei partecipanti. I ritmi permettono la partecipazione di donne in gravidanza, di genitori con neonati, di famiglie numerose, di bambini abbastanza grandi per capire ma che ancora si annoiano a seguire due ore di spiegazione frontale. Non solo, ma se siamo al chiuso cerchiamo sempre di verificare che esistano fasciatoi e spazi per cambiare i bambini, spingendo con le associazioni affinché creino degli spazi più fruibili dalle famiglie. Il tutto nel massimo rispetto dell’ambiente in cui ci troviamo, che è importante insegnare fin da piccoli.
Quali sono i prossimi appuntamenti a cui possiamo partecipare in Veneto? Ce ne sono tantissimi! Potete trovarli nella pagina del sito dedicata ai Tour di Gruppo a Treviso o a quella dei Tour di Gruppo a Venezia. Nel mese di aprile per esempio avremo a Venezia una visita guidata alla collezione Peggy Guggenheim il 9, una al Teatro La Fenice il 10, il weekend del 16 e 17 invece abbiamo organizzato una visita al Museo di Storia Naturale e una Caccia al Tesoro ai simboli di Venezia; infine una passeggiata per famiglie alla scoperta dei segreti di Cannaregio è in programma per sabato 23. Come potete vedere è un programma molto vario! Aggiungeremo presto nuove date in entrambe le città, quindi vi consiglio di monitorare la nostra pagina ed, eventualmente, iscrivervi alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti direttamente nella vostra casella mail.
Grazie mille a Mamma Cult per averci concesso questa intervista. Ci vediamo a Venezia 🙂
Grazie a te Martina! Non vediamo l’ora di sapere che ne pensano le tue bimbe di Venezia!