Mercatini di Natale in Veneto e Trentino Alto-Adige

Ogni anno ci regaliamo una visita ad un bel mercatino di Natale. A dire il vero non tanto per i mercatini di Natale in sé, quanto per la magica atmosfera che si respira e per gli occhi incantati dei bambini di fronte ad un grande albero, alle luminarie e ad una bella tazza di cioccolata calda!

Il post è in continuo aggiornamento.

In Veneto

Asiago. Giardini di Natale. Tutta l’atmosfera della montagna a Natale.  I mercatini di Natale saranno aperti a partire dal 10 dicembre fino al 21, oltre che nei fine settimana, anche nel pomeriggio anche il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Durante le festività, ovvero dal 21 dicembre al 6 gennaio, saranno aperti tutti i giorni. Un’idea in più: una bella pattinata sul ghiaccio al Palaghiaccio di Asiago, divertimento assicurato!

I mercatini di Natale di Verona. Sono forse fra i più noti mercatini in Veneto. La splendida Verona è ancora più scintillante in questo periodo dell’anno con la sua stella cometa proprio di fronte all’arena di Verona. Un’idea in più: una visita al nuovissimo Children’s Museum, il museo dei bambini!

Bassano del Grappa. Le casette di Natale sono ospitate nella bellissima cornice di Piazza Garibaldi e Piazza Libertà. Quest’anno una grande novità attende tutti i bambini: il sentiero incantato di Babbo Natale. Un’idea in più: una tappa alla Libreria Palazzo Roberti, la libreria più bella d’Italia dove poter trovare bellissimi albi illustrati e tanti libri e idee regalo!

Jesolo Christmas Village. La bellezza del mare in inverno. Tante casette di legno, il grande albero di Natale, la pista di pattinaggio e la casa di Babbo Natale. Un’idea in più: una visita a SeaLife Aquarium.

 

In Trentino Alto-Adige

I mercatini di Tenno e Rango.

I mercatini di Levico.

I mercatini di Trento.

I mercatini di Riva del Garda.

Se siete alla ricerca di attività, eventi e manifestazioni per  bambini durante le feste, potete leggere il nostro articolo dedicato a questo link.

Tagged ,