Milano Cortina 2026: cosa c’è da sapere
Milano Cortina 2026: per la terza volta nella loro storia i Giochi Olimpici invernali tornano in Italia. Non possiamo lasciarci scappare quest’occasione visto che si svolgeranno proprio in casa nostra! In questo post troverete curiosità sui giochi, date, sedi di gara e tutte le informazioni più aggiornate.
Curiosità sui Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026
Il logo di questi giochi è Futura, scelto tramite una votazione online. Futura rappresenta un numero, il 26 e vuole simboleggiare l’anno delle prime Olimpiadi del futuro. Si tratta infatti di un segno semplice, un piccolo gesto per promuovere un mondo migliore, rispettoso dell’ambiente, delle persone e delle diversità.
L’impegno alla sostenibilità economica, ambientale e sociale è uno dei principi fondamentali dell’organizzazione Milano Cortina 2026. Il 93% degli impianti che saranno utilizzati infatti, sarà già esistente o temporaneo.
La scelta della Mascotte, non ancora annunciata, è stata affidata alla creatività degli studenti delle scuole. Le Mascotte assumono il ruolo di ambasciatori dei Giochi Olimpici e Paralimpici sin dal 1968. La loro presenza incarna lo spirito delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi nel dare il benvenuto ad atleti e tifosi di tutto il mondo e promuovono la storia e la cultura di ogni Paese, diffondendone i valori e le tradizioni.
Date e luoghi delle gare
I Giochi Olimpici Invernali si svolgeranno dal 6 al 22 Febbraio 2026 mentre i Giochi Paralimpici dal 6 al 15 Marzo 2026.
Le sedi delle 16 discipline sportive saranno dislocate su uno scenario di 22.000km2 tra Lombardia, Veneto e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Le principali location saranno Milano, Cortina d’Ampezzo, Verona, la Val di Fiemme, la Valtellina, Anterselva ed ognuna ospiterà delle discipline sportive precise.
Informazioni pratiche
Il sito ufficiale dei Giochi di Milano Cortina 2026 >>>>> clicca qui.
Il post è in continuo aggiornamento con le ultime news ufficiali.