Mirabilandia ad Halloween per le famiglie
La prima volta in un parco non si scorda mai. E questa nostra prima volta a Mirabilandia ad Halloween è stata indimenticabile. Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei parchi a tema più belli d’Italia, raccontandovi la nostra esperienza attraverso gli occhi dei nostri bambini.
La nostra giornata a Mirabilandia
Siamo arrivati al parco verso le 10:30 del mattino. Giornata perfetta: una splendida giornata autunnale calda e soleggiata. Con tanto entusiasmo e curiosità iniziamo la nostra avventura, proprio come dei veri esploratori: zaini in spalla e cartina alla mano! Mirabilandia è davvero grande e così decidiamo di scoprirla zona per zona partendo dalle aree per i bambini più piccolini, ma che piacciono sempre a tutti.
Nell’area Bimbopoli, abbiamo trovato tante attrazioni adatte a tutta la famiglia, dalle più classiche, come l’immancabile Carousel, la giostra dei cavalli, fino a Leprotto Express, un ottovolante spassosissimo per grandi e piccini.
Un’altra zona molto family è l’area Dinoland con una serie di attrazioni dedicate al mondo dei dinosauri. Pedalate a non finire (e tante risate) su Bicisauro, adrenalina per tutti su Rexplorer, e un bel giretto panoramico nell’avventuroso mondo dei dinosauri a bordo di grandi uova di dinosauro.
L’area Ducati ha ovviamente fatto felice papà Daniele. Una zona davvero vasta, moderna e luccicante con attrazioni per grandi e bambini ispirate al mondo dei motori. In questa zona c’è anche la bellissima ruota panoramica, la più alta in Europa, la monorotaia e la Stunt Arena dove c’è l’imperdibile show Hot Wheels.
Per i bambini più avventurosi, ci sono anche la Far West Valley e Adventureland. Vista l’affluenza media della giornata, anche io e papà Daniele abbiamo potuto fare qualche rollercoaster e attrazioni più spericolate dandoci il cambio!
Se volete vedere la nostra giornata a Mirabilandia in un minuto, date un’occhiata alle nostre stories su Instagram a questo link!
Mirachehalloween
#mirachehalloween è l’hashtag ufficiale di Halloween a Mirabilandia ma è stato anche il nostro mantra durante tutta la giornata. L’ambientazione, le scenografie, gli spettacoli e le decorazioni a tema sono infatti davvero sorprendenti, così belli da rimanere ammaliati. C’è un clima gioioso e di festa con bambini e genitori in maschera che camminano allegramente lungo le vie del parco.
Ci sono inoltre delle attrazioni specifiche per le famiglie dedicate ad Halloween, nella fattispecie due tunnel per i bambini. Il LaBRIVinto Stregato: un percorso tortuoso e intricato dove si possono incontrare vampiri, streghe e fantasmi. Il secondo tunnel invece è Il Ponte dei Ricordi, ispirato alla cultura messicana, ricco di colori, fiori e animato da un personaggio tipico del folklore messicano. Molto ampia è anche la programmazione degli spettacoli che offre una serie di show a tema Halloween specifici per i bambini e le famiglie. Vi consigliamo di prendere l’apposito volantino con tutti gli orari!
Halloween a Mirabilandia dai 12 anni in su
Mirabilandia offre del pauroso sano divertimento anche per i ragazzi e noi adulti con il suo Halloween Horror Festival. Tre Horror Zone con Scary Movie, con tutti i personaggi più inquietanti della cinematografia, Zombieville e Steampunk Revolution, un viaggio nel tempo d’ispirazione vittoriana e contaminazioni post apocalittiche. Oltre a questo, sei tunnel Horror, per un’esperienza da brividi. Da mamma posso dire di aver apprezzato molto l’organizzazione del parco. Le aree Horror infatti erano ben delimitate e c’erano chiare indicazioni su cosa aspettarsi all’interno. I bambini più piccoli non vengono in alcun modo spaventati, quindi si può tranquillamente stare all’interno del parco fino a sera.
Informazioni pratiche
- Mirabilandia si trova in Emilia-Romagna, in provincia di Ravenna, a circa due ore e mezza di strada da Vicenza Nord, fattibilissima quindi la gita in giornata. Questa volta però, avendo trovato una soluzione super economica per il pernottamento, abbiamo deciso di dormire fuori per il week-end, approfittando così della chiusura alle ore 10:00 del parco.
- A Mirabilandia il giorno dopo si entra gratis, basta seguire le istruzioni che trovate all’ingresso nel parco negli appositi totem.
- Per tutte le informazioni relative agli orari e ai costi, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale di Mirabilandia.