Monte Verena: percorso facile con le ciaspole

Ciaspole con bambini? Si può fare! Vi raccontiamo la nostra escursione sul Monte Verena con le ciaspole insieme alle nostre bambine di 9 e 11 anni.

Siamo da sempre amanti della montagna sia in estate che in inverno, e di tutte le attività outdoor che si possono svolgere. Da poco abbiamo provato le ciaspole ed è stato amore a prima vista! Durante uno dei nostri week end sul Monte Verena, abbiamo deciso così di fare una semplice passeggiata e di goderci i bellissimi panorami innevati dell’Altopiano di Asiago.

Monte Verena: percorso facile con le ciaspole

Il punto di partenza della nostra escursione è il piazzale della Ski Area del Monte Verena, dove è possibile parcheggiare l’automobile. Questa volta niente snowboard ma ciaspole, che noleggiamo in loco. Il nostro percorso partirà in prossimità della pista da sci baby con il tapis roulant, lungo una strada battuta che si addentra nel bosco.

Per chi è alle prime esperienze come noi, camminare sulla neve battuta risulta davvero facile e prendiamo confidenza con le ciaspole. Poco dopo, sulla sinistra prendiamo una deviazione nel bosco, all’interno del Sentiero Natura, per poi ricongiungerci nuovamente alla forestale.

Monte Verena

Si aprono di fronte a noi panorami meravigliosi: la neve luccicante sotto i raggi del sole rende tutto magico. Un mondo innevato e candido che fa venire voglia di tuffarsi! Le bambine sono entusiaste e continuano ad uscire dal tracciato per sprofondare sulla neve fresca con la scusa di provare le ciaspole.

Arriviamo facilmente al primo crocevia del Croce del Civello, che troviamo sulla nostra sinistra. A questo punto, studiando le varie destinazioni, decidiamo che la nostra meta finale sarà la Malga Verena, ovviamente chiusa in inverno. I più allenati da qui, possono tranquillamente raggiungere il Forte Verena.

Più avanti, ad un altro crocevia, teniamo le indicazioni per la Malga e lasciamo la strada principale, proseguendo sulla destra. Qui il sentiero è poco battuto e nonostante si faccia più fatica, ci divertiamo tantissimo a camminare sulla neve.

Monte Verena

Quando giungiamo a destinazione rimaniamo senza fiato di fronte al bellissimo paesaggio davanti ai nostri occhi. I giochi sulla neve non si interrompono mai. Impronte e sculture di neve sono la passione delle bambine!

Malga Verena

Qui decidiamo di pranzare al sacco prima di rientrare alla base, ripercorrendo lo stesso percorso fatto all’andata. Questi bellissimi paesaggi innevati ci hanno lasciato un grande senso di pace.

ciaspole Monte Verena

In totale abbiamo percorso circa 6 km, un po’ di fatica si è fatta sentire solo alla fine ma nel complesso il percorso è stato davvero semplice.

Tagged , , , ,