Mostra “Oltre il sogno: dal volo allo spazio”
Visitare un museo o una mostra non è sempre tra le prime scelte di una famiglia con bambini piccoli. Rececentemente però, si sta diffondendo una nuova mentalità, un nuovo modo di concepire gli spazi espositivi, che fanno diventare “l’esperienza museo” qualcosa di significativo e importante. Abbiamo trovato tutto questo alla mostra “Oltre il sogno: dal volo allo spazio” a Schio, in provincia di Vicenza.
La mostra è un excursus sul volo, dal sogno dell’uomo di volare alle moderne tecnologie aerospaziali. Una mostra interattiva che, grazie alla metodologia learning-by-doing, coinvolge grandi e piccini nella scoperta dei principi fisici alla base del volo e nella storia, dai primi tentativi di volo all’innovativazione aerospaziale con exhibit, simulatori, modelli originali e materiali d’archivio. Siete pronti a partire con noi?
Il nostro viaggio comincia indietro nel tempo, quando l’idea di volare non era che un sogno. Vi ricordate le mille e una notte? Noi abbiamo provato il tappeto volante … e come nelle più belle fiabe, siamo riusciti a librarci in aria a bordo di questo speciale mezzo! Tutta la prima sezione è dedicata alla storia del pre-volo: il tappeto volante, le ali di Leonardo, le mongolfiere, i dirigibili.
La seconda parte è dedicata al volo e alle prime esplorazioni spaziali dal primo uomo sulla luna ai satelliti e alle missioni spaziali. I bambini hanno la possibilità di diventare come dei piccoli astronauti, di scoprire com’è fatto il suolo lunare e di “vedere” con i loro occhi il nostro satellite.
La mostra è particolarmente adatta e stimolante per bambini e ragazzi in età scolare. Insomma, se vostro figlio studia scienze a scuola, la visita è un must. Noi l’abbiamo visitata “ad altezza metro” con le nostre bambine di 3 e 5 anni e abbiamo trovato tantissimi spunti divertenti e interessanti. L’attenzione dedicata ai bambini è massima: dai pannelli dedicati fino ai filmati stile cartone animato, dalle scelte espositive fino alle postazioni per provare a costruire aerei e razzi spaziali. A tal proposito, avete già visto il nostro video sul lancio del nostro super razzo?
Informazioni pratiche:
- La mostra si trova a Schio (VI) presso il Lanificio Conte_SHED, via Pasubio 99. Il parcheggio è gratuito per i visitatori e si trova vicino allo spazio espositivo.
- La mostra sarà aperta fino al 30 Marzo 2016
- Esiste la possibilità di acquistare un family pass (2 adulti+ 2 bambini) ad un prezzo vantaggioso.
- Per gli orari di apertura e i costi, potete consultare il sito ufficiale della mostra.
Approvato Veneto for Kids perché:
- E’ una mostra adatta a tutta la famiglia. Tutti, dai più piccoli ai più grandi (adulti compresi) possono divertirsi e trovare interesse.
- E’ una mostra interattiva dove si può imparare giocando, dove si possono mettere in pratica i principi della scienza e della fisica con semplici esperimenti. Perché, anche quando stiamo facendo volare un aeroplanino di carta, siamo degli scienziati che fanno un esperimento!
- La scelta del percorso espositivo è stata particolarmente curata. I pannelli espositivi sono semplici ma efficaci nelle loro spiegazioni. Una vera e propria lezione di scienza, fisica, astronomia sul campo.
-
Pingback:Giornata anti noia alla mostra “Oltre l’Uomo” a Schio – Veneto for Kids