Natale in Veneto con bambini: non solo mercatini!

Il countdown al Natale è ormai cominciato e sono sicura che anche voi, come me, siete a caccia di qualche bella attività, gita o visita da fare insieme ai vostri bambini per vivere tutta la bellezza dell’atmosfera natalizia. Nella ricerca di qualcosa da fare per noi durante il ponte dell’Immacolata, ho preso un po’ di appunti e li condivido con voi! Sono davvero tante e varie le proposte!

Bussolengo, Il villaggio di Natale Flover. 

Entra nel mondo magico di Babbo Natale e dei suoi elfi. In ogni edizione il Villaggio di Natale presenta le nuove proposte e tendenze per addobbare la propria casa per la festività. Vengono esposti arredi, decorazioni per la casa, tessuti e regali allestendo delle stanze in cui si respira un’atmosfera magica. Si trovano all’interno delle mura del Villaggio, come se si entrasse in una delle case della piazza di Rothenburg e ogni anno riservano ai visitatori scenari sempre diversi e particolari. Inoltre tantissimi eventi per i vostri bambini, tra cui la possibilità di prenotare una cena con Babbo Natale in persona! Visita il sito ufficiale.  

Asiago. Giardini di Natale: i mercatini  (da sabato 11 Novembre al 7 Gennaio, date non continuative)

L’atmosfera magica di Asiago fa da cornice ai tradizionali mercatini di questa località montana. Visita il sito ufficiale con orari e giorni di apertura e l’elenco degli espositori.

Cittadella, Presepe Vivente sulle mura. 

Le mura di Cittadella sono davvero un qualcosa di unico e straordinario e meritano una visita con i bambini. L’evento organizzato dall’Ufficio Turistico di Cittadella vi farà vivere l’atmosfera dell’Avvento in modo particolare: una rappresentazione del Presepe con veri figuranti sul Camminamento di Ronda, con la partecipazione di più di 30 figuranti in abito filologico dell’epoca romana. Saranno presenti pastori, guardie, soldati, popolani, i Re Magi e la Natività. Per maggiori informazioni, visita la pagina facebook dedicata all’evento,

Jesolo, Sand Nativity, il presepe di sabbia, 

viene inaugurato venerdì 8 dicembre 2017 in piazza Marconi e sarà visitabile fino a domenica 11 febbraio 2018. Ce lo aveva raccontato nel dettaglio mamma Cristina che lo aveva visitato, leggi qui. Inoltre, sempre a Jesolo vi attende  Jesolo Christmas Village. Dal 2 dicembre 2017 all’ 7 gennaio 2018, la Casa di Babbo Natale, 45 casette in legno bianche, il grande albero di piazza Mazzini, la magia delle tradizionali giostre di cavalli, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un bellissimo trenino elettrico. 

 

Gardaland Magic Winter: tutta la magia del Natale a casa di Prezzemolo! 

Dall’8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 torna, nel Parco Divertimenti N. 1 in Italia, Gardaland Magic Winter, l’evento che permette di vivere la magia del Parco anche nel periodo natalizio e di immergersi nell’atmosfera del Natale con allegria e tanto divertimento!  Nel tardo pomeriggio, per le vie del Parco, sarà possibile ammirare la coloratissima Winter Parade. Grande novità di questa edizione di Gardaland Magic Winter è l’accensione dell’Albero di Prezzemolo! Posizionato al centro di Fantasy Kingdom, il gigantesco albero – oltre 25 metri di altezza e altrettanti in larghezza – sarà decorato con luccicanti fili rossi, dorati e argentati e migliaia di luci colorate! E, alla base della maestosa realizzazione, così amata da grandi e bambini, sarà allestito un grande palco per un bellissimo coinvolgente show di fine giornatal’Accensione dell’Albero di Prezzemolo – al quale parteciperanno ballerini, cantanti, Babbo Natale e Prezzemolo. Lo spettacolo culminerà con una copiosa nevicata che coprirà tutta l‘area di Fantasy Kingdom e riempirà di stupore gli occhi di grandi e piccini. Puoi acquistare i biglietti online qui. 

La vera dimora di Babbo Natale a Montecchio maggiore (Vi)

 

Il gusto del Natale a Bassano del Grappa

 Un programma davvero ricco quello di Bassano del Grappa con i tradizionali mercatini. Merita davvero fare una passeggiata per le vie del centro con il bellissimo albero. Fra tutte le varie iniziative segnalo quella in occasione dell’Epifania con i giochi tradizionali in piazza per i bambini.
Per tutte le informazioni potete consultare il sito della proloco di Bassano.

Idee per un week-end fuori regione:

  • La vicinissima Trento è davvero una meta ideale per vivere l’atmosfera natalizia. L’anno scorso ci era davvero piaciuta tanto la città addobbata a festa, il giro sul trenino, i mercatini e il bellissimo villaggio di Babbo Natale. Leggi tutto il racconto qui.
  • Se invece siete alla ricerca di qualcosa di veramente caratteristico, non potete mancare l’appuntamento con i mercatini di Tenno e Rango, in questo caso, solo le foto possono darvi l’idea dello spettacolo che vi aspetta!
  • Natale di Fiaba a Riva del Garda. Dall’8 al 10 dicembre il centro storico di Riva del Garda torna ad essere invaso dalla Fiaba con il Natale Di Fiaba! Tre giorni ricchissimi di appuntamenti vi lasceranno solo l’imbarazzo della scelta tra un calendario ricco di concerti, spettacoli, narrazioni e tanto altro; senza dimenticare il Viaggio nella Fiaba – un Natale dei “non-so-chi” o dei “chi-non-so”?! ovvero “un GRINCHoso Natale” – spettacolo teatrale itinerante in compagnia dei Lupus in Fabula tratto dal racconto de “Il Grinch” del Dr. Seuss!
Tagged