A Nevelandia Piancavallo: neve e divertimento per tutta la famiglia
Per la nostra rubrica dedicata all’Italia, vi raccontiamo oggi del nostro week-end a Nevelandia Piancavallo.
Questa bellissima località montana si trova in provincia di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia ma dista solo due ore d’auto da Vicenza ed è ancora più comoda per quanti di voi abitano in provincia di Treviso oppure sul litorale veneziano. Si presta quindi molto bene per una giornata sulla neve oppure per un week-end fuori porta, come nel nostro caso. Quello che rende speciale Piancavallo è la speciale attenzione rivolta alle famiglie con tante attrattive e attività sulla neve che hanno fatto la gioia delle nostre bambine.
Nevelandia: il parco-giochi sulla neve
Nevelandia è un vero e proprio parco divertimenti per tutta la famiglia dove poter trascorrere un’intera giornata sulla neve senza stress. Noi ci siamo divertiti davvero tanto, complice anche una bella giornata di sole! Nevelandia si sviluppa su una superficie di 25000 metri quadri, uno spazio davvero grande e ben organizzato. L’area dedicata ai bambini più piccoli è tutta colorata e accogliente. Le bambine si sono divertite tantissimo a partire per “pazze discese” a bordo dei loro mezzi a forma di trenino e mucca: ce ne sono di diverse forme a disposizione dei piccoli ospiti! Con il comodissimo tapis roulant per la risalita, nessuna fatica e i bambini più grandicelli possono giocare in completa autonomia e sicurezza sotto l’occhio vigile dei genitori. Così abbiamo fatto noi, godendoci la bellissima giornata di sole comodamente seduti sui tavolini e le panchine messe a disposizione degli ospiti.
Ma non finisce qui, per continuare a divertirsi con un pizzico di adrenalina in più, c’è tutta un’area riservata alla discesa con i bob e gli slittini. Si tratta di vere e proprie piste, molto lunghe e ampie, anch’esse servite da un bel tapis roulant che risparmia la fatica della salita! Da mamma posso aggiungere che ho molto apprezzato tutta l’organizzazione perché con questo sistema tutti scendono e salgono in maniera ordinata e non c’è il rischio di investire qualcuno (o farsi investire). Il divertimento è assicurato perché si può scendere a tutta velocità come piace a Papà Daniele oppure con più cautela come piace a me! Sempre in questa zona ci sono anche le piste per lo snow tubing, ovvero la discesa a bordo di speciali gommoni! Insomma, impossibile annoiarsi.
Inoltre, se decidete di approfittare della giornata sulla neve per imparare a sciare, siete proprio nel posto giusto! Qui opera infatti la scuola Sci e Snowboard di Aviano Piancavallo con maestri dalla grandissima esperienza con i bambini. L’atmosfera è davvero giocosa e divertente e vengono organizzati corsi durante il week-end o durante le vacanze (potete fare un pensierino per Carnevale!).
Cosa fare a Piancavallo
Se avete in programma di trascorrere più di un giorno a Piancavallo, oltre a Nevelandia avete molte altre possibilità di divertimento, relax e svago. Sempre nei pressi, c’è infatti anche il palaghiaccio. Noi ci siamo concessi una mattinata di pattinaggio sul ghiaccio. E’ stata la prima volta per la nostra settenne che ne è rimasta incantata! Se siete appassionati di sci e i vostri bambini sono già capaci di sciare in autonomia, sappiate che ci sono 17 km di piste adatte a tutta la famiglia. Particolare attenzione è inoltre dedicata anche allo sci di fondo e alle ciaspole: seguendo i sentieri di neve si può arrivare a vedere il panorama mozzafiato della pianura friulana e veneta. Un colpo d’occhio impareggiabile. Per scoprire tutte le attività da fare a Piancavallo in inverno con i bambini, leggi qui.
Inoltre, per spostarsi da una zona all’altra di Piancavallo e raggiungere facilmente le diverse località, è attivo un comodissimo servizio di ski bus gratuito con corse continuative ogni 30 minuti circa dalle 8.45 alle 17.00.
Informazioni pratiche
• Per maggiori informazioni relative a costi, orari e programma delle attività, potete consultare il sito ufficiale di Nevelandia.
• All’interno di Nevelandia c’è una bella area pic-nic con tavoli e sedie per mangiare al sacco o per una merenda; si trova nell’area dedicata ai più piccoli. C’è anche un piccolo chiosco dove poter ordinare qualcosa di pronto, principalmente street food (anche quest’ultimo con tavoli e panchine). Se optate per questa scelta, mi raccomando, tenete conto dell’affluenza della giornata, perché l’attesa potrebbe essere lunga.
• I servizi igienici sono gratuiti e c’è anche un’ampia stanza spogliatoio davvero comodissima con i bambini, soprattutto se piccolini, per poterli cambiare e spogliarein tutta tranquillità.
• Se non avete portato con voi il vostro bob o slittino, potete utilizzare gratuitamente i piccoli gonfiabili messi a disposizione e noleggiare un bob o un gommone per lo snowtubing (6 euro tutta la giornata).
• E’ attivo un efficiente servizio di guardia medica proprio in prossimità di Nevelandia (provato in prima persona purtroppo, anche se nulla di grave!).
Dove dormire
Siamo stati ospiti dell’Hotel 1301inn, un bellissimo hotel 3 stelle che si trova proprio vicino a Nevelandia (5 minuti a piedi). Una struttura davvero interessante anche nella sua architettura e un’ospitalità impeccabile per le famiglie. Abbiamo dormito in una camera quadrupla molto confortevole, calda e dalle enormi vetrate che permettono al paesaggio circorstante di avvolgerti ed entrare praticamente nella stanza, in una soluzione di continuità tra il dentro e il fuori. La cena e la prima colazione sono stati ottimi e c’è anche una piccola area giochi interna per i bambini nella grande sala da pranzo. Per gli adulti un gradevole centro benessere. WIFI gratuito e ben funzionante!
Per i nostri amici camperisti segnaliamo anche la seguente area attrezzata: (la registrazione si effettua presso l’hotel sopra citato) Via Barcis p.le Tremol GPS 46,111540N; 12,514300E GPS 46° 6′ 42″E; 12° 30′ 51″E
Un ringraziamento speciale agli amici di Nevelandia per averci ospitato e per averci fatto conoscere questa splendida realtà