Okki e Scarabocchio a Marostica
Okki e Scarabocchio è una collana ideata da Monica Facchini, autrice del bellissimo blog Viaggi e Baci. La sua idea nasce dalla necessità di creare dei materiali di viaggio, fruibili anche da parte dei bambini, come supporto alla visita di una città o di una specifica area geografica. Si distingue dalle altre guide turistiche in commercio perché diventa uno strumento di viaggio nelle mani dei piccoli esploratori. Io ho avuto il piacere di leggere le avventure di Okki e Scarabocchio a Marostica.
Il libretto è davvero accattivante: i personaggi principali Okki e Scarabocchio sono subito simpatici. Nelle varie pagine si alternano illustrazioni ad acquerello di grande pregio per raccontare la storia di fondo, ad immagini digitali per giochi e pagine interattive. I bambini sono portati a scoprire la storia di Marostica attraverso i suoi monumenti, il famoso castello; la sua storia, la famosa partita a scacchi e le sue leggende, il famoso coccodrillo!
Per i genitori rappresenta un bellissimo ricordo alla visita della città. Si possono infatti prendere appunti e incollare foto ricordo. Inoltre, fatto da non sottovalutare, può aiutare a catturare l’attenzione dei bambini oppure a riempire quei momenti “noiosi” che ci sono durante la giornata. Il libricino contiene al suo interno anche una serie di giochi e pagine da colorare.
Unica nota davvero dolente è che Okki e Scarabocchio non è in vendita. Essendo uno strumento di promozione turistica, lo potete trovare direttamente nelle città che hanno aderito al progetto. Per maggiori informazioni potete consultare il sito internet di Okki e Scarabocchio.
Con questo post partecipo al Venerdì del Libro di Homemademamma
Carino e davvero utile…
Sono contenta che ti piaccia! ˆ_ˆ
Bel progetto, davvero utile soprattutto perchè propone una bellissima città, ma non le solite note. Se passo da quelle parti lo cerco di certo!
Grazie mille Daria! Sì, è davvero bello e utile soprattutto!!!
Pingback:Venerdi' del libro: Capitan Mutanda |
Pingback:Sulle mura di Cittadella con i bambini – Veneto for Kids